• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Affondo perturbato decisamente inusuale, la 558 dam si appresta ad invadere il Nord Italia

di Mauro Meloni
18 Lug 2011 - 18:33
in Senza categoria
A A
affondo-perturbato-decisamente-inusuale,-la-558-dam-si-appresta-ad-invadere-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 06Z del 19 luglio: notiamo l'incisivo affondo della saccatura sul lato occidentale europeo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali più termiche a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 06Z del 20 luglio: nel dettaglio l'intrusione della saccatura sull'Italia, particolarmente pronunciata al Nord ove l'altezza di 500 hPa scenderà fino sotto ai 5600 metri, livello notevole per il periodo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’Estate si appresta ad entrare in netta crisi, ma a dire il vero è una stagione che si è presentata, almeno fino ad ora, a tratti fin troppo tribolata perlomeno sulle medie ed alte latitudini continentali. Le nostre regioni settentrionali hanno risentito della foga atlantica in modo marginale, ma nel complesso sufficiente da portare alcune brevi fasi perturbate, queste ultime esaltate dal fatto che il Nord si è trovato spesso nella zona di contatto fra lo scorrimento del flusso atlantico e l’aria più calda richiamata dalle latitudini sub-tropicali.

Ora lo scenario sta per cambiare in modo radicale, in seguito al cedimento del promontorio anticiclonico afromediterraneo che lascerà un’autostrada per la penetrazione massiccia del cavo di scorrimento delle correnti atlantiche, in abbassamento a latitudini davvero poco consone per il periodo. Il contributo dell’anticiclone atlantico, in pulsazione notevole verso nord, completerà un quadro che di estivo avrà ben poco: come un fendente, la saccatura sta per sfondare in modo notevole sull’Europa Occidentale, per poi traslare verso est.

affondo perturbato insolito la 558 dam entra sul nord italia 20975 1 2 - Affondo perturbato decisamente inusuale, la 558 dam si appresta ad invadere il Nord Italia
Basti pensare che la 552 dam, isoipsa che descrive l’altezza del geopotenziale a 500 hPa con cui si ha generalmente a che fare nelle evoluzioni perturbate del semestre freddo, sfonderà nel corso di domani, martedì 29 luglio, sulla Francia centro-settentrionale, senza poi passare a troppa distanza dalle Alpi. Sul Nord farà ingresso una 558 dam, a conferma dell’incisivo ingresso della saccatura fin sulle nostre regioni, da cui scaturirà la fase perturbata che stavolta non potrà limitarsi solo al Settentrione, ma interesserà in modo diretto anche il Centro Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-quasi-in-stile-autunnale,-rischio-nubifragi

Peggioramento quasi in stile autunnale, rischio nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possibilita’-temporalesche-per-il-pomeriggio?-ecco-dove

POSSIBILITA’ TEMPORALESCHE per il pomeriggio? Ecco dove

31 Luglio 2013
meteo-cagliari:-piogge-residue,-migliora-nel-weekend

Meteo CAGLIARI: PIOGGE residue, migliora nel weekend

9 Febbraio 2018
non-c’e-“pace”-per-la-gran-bretagna:-maltempo,-poi-nuova-incursione-artica

Non c’è “pace” per la Gran Bretagna: maltempo, poi nuova incursione artica

9 Maggio 2012
meteo-torino-verso-il-caldo-afoso-con-improvvisi-tempoali

Meteo TORINO verso il CALDO afoso con improvvisi TEMPOALI

26 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.