• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate scalpitante, preme per arrivare pur fra mille ostacoli: costante crescita del campo termico

di Mauro Meloni
18 Mag 2011 - 19:06
in Senza categoria
A A
estate-scalpitante,-preme-per-arrivare-pur-fra-mille-ostacoli:-costante-crescita-del-campo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM delle temperature al suolo stimata per le ore pomeridiane del 21 maggio: caldo su livelli estivi, con punte prossime ai 30 gradi, in Val Padana, Toscana e Lazio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica ad 850 hPa stimata per il 25 maggio rispetto al contesto attuale: attesi aumenti significativi e quindi per la prima parte della prossima settimana potrebbe aversi il primo vero caldo di maggio con connotati pienamente estivi. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Siamo appena agli inizi di quello che potrebbe essere un nuovo lungo periodo anticiclonico: le temperature stanno già aumentando, ma ancor più lo faranno nei prossimi giorni quando tenderà ad attenuarsi definitivamente la circolazione fresca settentrionale che ancora insiste in particolare lungo le regioni meridionali dell’Italia. Il relativo soleggiamento favorirà giorno dopo giorno piccoli ritocchi verso l’alto delle temperature, in particolare i valori massimi che torneranno a superare diffusamente le medie del periodo, seppure in modo non così eccessivo.

Cosa aspettarci? Le zone più calde, dove sarà facile vedere punte locali di 30-31 gradi, saranno per il week-end la Val Padana e le valli o pianure interne di Toscana e Lazio, come spesso accade nelle prolungate azioni anticicloniche non caratterizzate da particolari ingerenze nord-africane. Profumo d’estate ben meno accentuato sulle zone costiere, ove agiranno le brezze che trarranno spunto dai bacini marittimi ancora freschi, e in genere sul Meridione.

estate scalpitante fra mille ostacoli costante aumento termico 20521 1 2 - Estate scalpitante, preme per arrivare pur fra mille ostacoli: costante crescita del campo termico
Non è finita qui, il caldo potrebbe considerevolmente accentuarsi nei primi giorni della prossima settimana, quando l’alta pressione tenderà ad irrobustirsi con un significativo aumento dei geopotenziali e di aria più calda in quota che, a seguito di subsidenza, tenderà più facilmente a trasferirsi nei bassi strati. In questo frangente potremmo vedere il primo vero anticipo d’estate, con temperature ben oltre i 30 gradi nelle stesse zone del Centro-Nord già penalizzate in precedenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-colpi-temporaleschi-all’estremo-sud,-area-instabile-prende-vita-sulla-penisola-iberica

Ultimi colpi temporaleschi all'estremo Sud, area instabile prende vita sulla Penisola Iberica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-e-ancora-freddo-in-siberia-orientale;-freddo-invece-nella-zona-centrale

Non è ancora freddo in Siberia orientale; freddo invece nella zona centrale

31 Agosto 2005
freddo-e-neve-a-giugno-inoltrato?-si-torna-indietro-d’oltre-20-anni

Freddo e neve a giugno inoltrato? Si torna indietro d’oltre 20 anni

19 Giugno 2016
freddo-artico-crescente-in-scandinavia:-gelo-in-lapponia,-sfiorati-i-20°c

Freddo Artico crescente in Scandinavia: GELO in Lapponia, sfiorati i -20°C

18 Ottobre 2013
ci-attende-una-giornata-estiva,-ma-con-temporali-sparsi,-ecco-dove

Ci attende una giornata estiva, ma con temporali sparsi, ecco dove

16 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.