• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ed ora arriverà il fresco! Forte diminuzione termica ed altre piogge nel weekend

di Ivan Gaddari
19 Lug 2011 - 12:31
in Senza categoria
A A
ed-ora-arrivera-il-fresco!-forte-diminuzione-termica-ed-altre-piogge-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Domani gran fresco per forti vento occidentali o settentrionali. Il calo termico sarà davvero notevole. In compenso tornerà il sole, salvo delle iniziali piogge residue nel Triveneto e al Centro.^^^^^Sabato arriverà un'altra perturbazione che recherà un peggioramento al Centro Nord, mentre al Sud arriveranno tante nubi e non è escluso che possa scapparci qualche debole pioggia qua e là.
Prepariamoci, la crisi è di quelle imponenti. Pensate, se ne potrebbe uscire soltanto a fine Luglio e non è neanche detto. Quando si ha a che fare con proiezioni a lungo raggio, bisogna utilizzare estrema cautela. Quel che è certo, per ora, è che l’ampia area perturbata Britannica traslerà verso est e si dirigerà sull’Europa centrale. Da quell’area del Continente avrà modo di influenzare molto più facilmente il meteo delle nostre latitudini.

Volendo gettare uno sguardo alla prossima settimana, sembra che l’intera struttura venga separata dalla circolazione madre – di natura artica – e verrà costretta all’isolamento in quota. Andrebbe a formarsi una di quelle pericolosissime gocce fredde, una sorta di trottola impazzita e dove colpirà lascerà il segno.

Ora però cerchiamo di capire cos’accadrà nei prossimi giorni. Anzitutto in queste ore sta arrivando la prima, vera, perturbazione. Giusto definirla tale perché avrà quasi connotati autunnali. Sarà carica di piogge, intense, verrà accompagnata da venti meridionali o occidentali e laddove si registrerà l’effetto stau potrebbe scapparci qualche nubifragio. Stavolta avrà le carte in regole per coinvolgere le Centrali e la Sardegna, ma quel che più conta è che l’aria fresca – che giungerà a traino – si propagherà sull’intero Stivale.

Da mercoledì si avrà un forte calo termico. Stiamo parlando di una flessione mediamente di 8-10 gradi, ma vi saranno regioni ove si scenderà persino oltre e le massime – lo abbiam detto più volte – faticheranno a raggiungere i 25 gradi. Insomma, per capirci, dopo gli eccessi di caldo della scorsa settimana, ora si manifesterà un eccesso nell’altro verso. Giusto per rammentarci che sinora è stata un’Estate capricciosa, certamente non stabile che si potesse supporre.

Il vento sarà il tema dominante della giornata di domani. Un vento che soffierà forte, o persino molto forte, durante il mattino. Proverrà dai quadranti occidentali, con la sola eccezione del Nord Italia ove invece avrà una preminente componente settentrionale e nelle zone esposte soffierà il foehn. Al mattino insisteranno delle nubi sul Triveneto e nelle Centrali tirreniche, tanto che potrebbero scapparci residui acquazzoni. Ma poi seguirà un netto miglioramento e da metà giornata dominerà il sereno. Da Nord a Sud.

forti venti diminuzione termica sensibile ed altre piogge nel weekend 20982 1 2 - Ed ora arriverà il fresco! Forte diminuzione termica ed altre piogge nel weekend
Giovedì idem. Sarà una bella giornata, dal clima gradevole o persino fresco. Le nubi più significative interesseranno le zone alpine ed in particolare i rilievi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Annuvolamenti capaci di produrre degli scrosci di pioggia e qualche temporale.

E’ bene non illudersi, il gran sereno rappresenterà soltanto una tregua. Da venerdì nuovi impulsi perturbati riprenderanno a puntare l’Italia causando un graduale peggioramento. Le prime a subirne gli effetti saranno, ancora una volta, le regioni Settentrionali.

Ma poi toccherà nuovamente al Centro ed infine sembra possano estendersi anche al Sud. Il tutto in un quadro circolatorio di tipo settentrionale che dovrebbe indurre un ulteriore calo termico. Sembrerà più Autunno che Estate, ma il calendario segnerà Luglio. Quasi fine Luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
poderoso-blocco-anticiclonico-strutturato-sull’atlantico:-configurazione-anomala-nel-cuore-di-luglio

Poderoso blocco anticiclonico strutturato sull'Atlantico: configurazione anomala nel cuore di luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-live,-fiocchi-sino-nelle-coste-al-sud-italia

Meteo live, fiocchi sino nelle coste al Sud Italia

23 Febbraio 2019
lungo-corridoio-perturbato-dalla-gran-bretagna-al-mediterraneo,-stretto-fra-due-titani-anticiclonici

Lungo corridoio perturbato dalla Gran Bretagna al Mediterraneo, stretto fra due titani anticiclonici

9 Settembre 2010
botta-fresca-in-parte-ridimensionata:-la-saccatura-non-penetra-con-tutto-il-suo-peso

Botta fresca in parte ridimensionata: la saccatura non penetra con tutto il suo peso

15 Luglio 2011
previsioni-meteo:-scopri-i-cambiamenti-delle-prossime-settimane
News Meteo

Previsioni Meteo: Scopri i Cambiamenti delle Prossime Settimane

30 Settembre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.