• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imponente fronte nuvoloso punta le Isole, Scirocco in rinforzo. Anticiclone sul chi va là

di Ivan Gaddari
21 Apr 2011 - 08:01
in Senza categoria
A A
imponente-fronte-nuvoloso-punta-le-isole,-scirocco-in-rinforzo.-anticiclone-sul-chi-va-la
Share on FacebookShare on Twitter

Dall'immagine satellitare si evince come l'imponente fronte nuvoloso in risalita dal nord Africa vada dirigendosi verso le Isole e sia accompagnato da umidi venti di Scirocco. Nel resto d'Italia e su gran parte dell'Europa centro occidentale vige un regime d'Alta Pressione, che favorisce bel tempo primaverile. Fonte immagine EumetSat 2011.
Rammentate ciò che vi facemmo notare nell’immagine satellitare di ieri? Delle nubi medio alte che affollavano i mari circostanti le Isole Maggiori e riuscivano, localmente, a sporcarne un po’ i cieli.

Bene, vi proponiamo l’istantanea odierna e che vedete? Che la nuvolosità, sempre in quelle zone del Mediterraneo, appare abbondante e particolarmente densa. Per ora Sicilia e Sardegna sono raggiunte dalla parte più avanzata, che come consuetudine è rappresentata da nubi di tipo medio alto. Ma nelle prossime ore si registrerà un incremento della copertura specie nel settore sud della Sardegna, ove peraltro potrebbero verificarsi le prime piogge.

Quel che non si vede ad occhio nudo è il vento. Un vento di Scirocco che va intensificandosi su entrambe le Isole e che entro sera riuscirà ad inviare qualche raffica sia nel Tirreno sia sul Mar Ligure. Solitamente quando arrivano le correnti sciroccali si assiste all’aumento della copertura nuvolosa e difatti, sempre in serata, diverse velature dovrebbero riuscire a sfondare sulle regioni tirreniche Meridionali. Spingendosi probabilmente sin sul Lazio.

Prima che giungano queste nubi, il tempo sarà stabile e soleggiato. Lo si evince facilmente, l’Anticiclone è ben saldo su gran parte d’Italia e favorisce condizioni di bel tempo.

Nelle ore più calde avverrà la classica cumulogenesi diurna. Coinvolte, ovviamente, le aree montane: dalle Alpi all’Appennino. Pioverà? Beh, potrà esserci qualche acquazzone. Del tutto circoscritto, è vero, e in rapida dissoluzione. Dove? Probabilmente nelle aree più interne abruzzesi, in quelle lucane e nelle Marche.

Per quanto riguarda le temperature, si continueranno a registrare valori tipicamente primaverili. Ieri, lo rammentiamo, alcune località del Nord Italia hanno raggiunto i 25 gradi senza che vi fosse in atto nessuna avvezione d’aria calda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attacco-all’alta-pressione-parzialmente-riuscito.-pasqua-e-pasquetta-tra-sole,-nubi-e-acquazzoni

Attacco all'Alta Pressione parzialmente riuscito. Pasqua e Pasquetta tra sole, nubi e acquazzoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
profondo-vortice-in-gran-bretagna,-contraccolpi-immediati-per-l’anticiclone

Profondo Vortice in Gran Bretagna, contraccolpi immediati per l’anticiclone

28 Dicembre 2011
neve-fino-a-quote-basse-tra-piemonte-e-liguria,-palermo-vola-a-26-gradi-con-scirocco-violento

Neve fino a quote basse tra Piemonte e Liguria, Palermo vola a 26 gradi con Scirocco violento

19 Febbraio 2010
neve-come-non-si-vedeva-dal-1956,-parte-del-centro-italia-in-ginocchio

Neve come non si vedeva dal 1956, parte del Centro Italia in ginocchio

11 Febbraio 2012
lingua-di-fuoco-dall’algeria-all’europa-centrale.-roventi-anche-arizona-e-nevada

Lingua di fuoco dall’Algeria all’Europa centrale. Roventi anche Arizona e Nevada

10 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.