• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diluvio su Sydney, quasi 200 mm in due giorni e mezzo

di Giovanni Staiano
22 Lug 2011 - 07:57
in Senza categoria
A A
diluvio-su-sydney,-quasi-200-mm-in-due-giorni-e-mezzo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (www.bom.gov.au) delle 23.32 GMT del 20 luglio: si nota l'intensa nuvolosità responsabile delle forti piogge in atto sulle coste del Nuovo Galles del Sud
Forti piogge hanno bersagliato la costa sudorientale dell’Australia da martedì 19 luglio, portando Sydney al suo record di luglio più piovoso. Piogge torrenziali e forti venti scatenati da una tempesta costieri hanno causato il caos sulle strade, mentre onde alte hanno martellato la costa. .

Le piogge hanno innescato inondazioni da Sydney verso nord, ma la tempesta, centrata sul Mar di Tasman, ha anche causato onde di marea ben superiori alla norma su tutta la costa del Nuovo Galles del Sud.

Il mese di luglio più piovoso a Sydney Observatory Hill è quello del 1959, quando sono caduti 196 mm (7,7 inches) di pioggia. Alle 0.30 locali di venerdì 22 luglio, le precipitazioni di questo mese ammontavano già a 206,6 mm (8,13 inches), dei quali ben 189,4 portati da questa perturbazione, a partire dalle 9 di martedì 19 luglio.

All’Aeroporto di Sydney, la perturbazione ha invece portato quasi 152 mm di pioggia, mentre nell’area metropolitana gli accumuli sono stati localmente ancora più elevati, fino ai 233 mm misurati a Cronulla South. Altre precipitazioni e onde molto alte sono previste per venerdì 22 luglio, poi la situazione meteo andrà verso un miglioramento nel weekend.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-non-oltre-le-alpi,-che-fermano-le-perturbazioni-piu-a-nord.-sole-e-clima-mite

Temporali non oltre le Alpi, che fermano le perturbazioni più a nord. Sole e clima mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva

Introduzione alla climatologia: elementi di statistica descrittiva

29 Aprile 2006
previsioni-meteo-video-emesse-il-17-ottobre-2016

Previsioni meteo video emesse il 17 Ottobre 2016

17 Ottobre 2016
ultime-precipitazioni-al-sud,-con-venti-di-tramontana.-altrove-sole

Ultime precipitazioni al Sud, con venti di Tramontana. Altrove sole

17 Maggio 2012
meteo-roma:-schiarite-nel-weekend,-poi-tornera-a-peggiorare

Meteo ROMA: schiarite nel weekend, poi tornerà a peggiorare

28 Marzo 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.