• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Straripante anticiclone sub-tropicale punta l’Europa: l’ITCZ coglie nel segno

di Mauro Meloni
25 Giu 2011 - 11:31
in Senza categoria
A A
straripante-anticiclone-sub-tropicale-punta-l’europa:-l’itcz-coglie-nel-segno
Share on FacebookShare on Twitter

La linea rossa indica come l'andamento dell'ITCZ durante la seconda decade di giugno, mentre quella nera rappresenta il valore climatologico normale per questo periodo. Evidente il posizionamento nel complesso più a nord rispetto alla norma. Le aree colorate rappresentano le precipitazioni cadute nei territori africani in prossimità della linea di convergenza, sempre con riferimento al periodo 11-20 giugno 2011. Fonte NOAA.^^^^^La posizione del fronte intertropicale nella sua parte occidentale del Continente Africano durante la seconda decade di giugno: la posizione media è stata di 16.7°N, rispetto al valore climatologico più a nord di circa 0.5° di latitudine. Fonte NOAA.
Un possente anticiclone, con alimentazione di matrice sub-tropicale, si appresta a prendere possesso di gran parte d’Europa, soprattutto i settori centro-occidentali: sembra improvvisamente materializzarsi lo spauracchio del 2003, quando l’alta pressione africana conquistò la scena a più riprese per un lungo periodo estivo contrassegnato dal susseguirsi di caldo record a livelli impensabili. Ogni timore di 2003-bis appare però altamente infondato, è giusto dirlo: si tratta solo di una fiammata calda vigorosa, ma destinata a spegnersi in modo abbastanza celere.

Siamo però di fronte alla prima rimonta del cosiddetto “cammello” verso il cuore dell’Europa: fino a questo momento le sortite africane si erano infatti limitate alle zone mediterranee. Non è un caso che il blitz dell’alta pressione sub-tropicale avvenga proprio ora: la linea di convergenza intertropicale (ITF), secondo le recenti osservazioni relative alla seconda decade del mese, è salita più a nord rispetto alla norma climatologica sia sul lato occidentale che sul lato orientale dell’Africa.

Quando si parla di “linea di convergenza intertropicale”, facciamo riferimento a quella fascia del Pianeta nella quale vanno a convergere i venti Alisei, che soffiano da nord/est sul nostro Emisfero e da sud/est sull’Emisfero Meridionale. Il punto d’incontro di questi venti rappresenta la fascia ITCZ, nella quale ci sono le condizioni adatte per l’instabilità con piogge abbondanti. La posizione dell’ITCZ non è mai costante nel tempo e varia anzitutto con la stagione, seguendo lo spostamento del Sole e portandosi più a nord nel periodo estivo sul nostro Emisfero. Per questo solamente nel semestre caldo la sua influenza a livello climatico può avere ripercussioni anche alle nostre latitudini.

anticiclone sub tropicale itcz fra le cause determinanti 20807 1 2 - Straripante anticiclone sub-tropicale punta l'Europa: l'ITCZ coglie nel segno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’africano-pronto-a-spalancare-le-fauci,-da-meta-settimana-crescenti-insidie-temporalesche-al-nord-italia

L'Africano pronto a spalancare le fauci, da metà settimana crescenti insidie temporalesche al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-7-giorni:-differenze-estreme-tra-nord-e-sud,-situazione-senza-via-d’uscita!
News Meteo

Previsioni meteo per 7 giorni: differenze estreme tra Nord e Sud, situazione senza via d’uscita!

11 Ottobre 2024
meteo-milano:-sabato-temporalesco,-domenica-di-pasqua-torna-il-sole

Meteo MILANO: sabato temporalesco, domenica di Pasqua torna il sole

30 Marzo 2018
neve-nell’entroterra-calabro,-anche-in-collina

NEVE nell’entroterra Calabro, anche in collina

12 Dicembre 2012
meteo-vivace,-temporali-e-piu-fresco.-il-caldo,-ecco-quando

Meteo vivace, TEMPORALI e più FRESCO. Il CALDO, ecco quando

23 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.