• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente refrigerio, caldo in ritirata: Maestrale liberatorio si tuffa dalla Valle del Rodano

di Mauro Meloni
26 Ago 2011 - 20:16
in Senza categoria
A A
imminente-refrigerio,-caldo-in-ritirata:-maestrale-liberatorio-si-tuffa-dalla-valle-del-rodano
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata sull'Italia per le ore centrali del 26 agosto rispetto al contesto attuale: flessioni più accentuate sulle zone centrali tirreniche, Nord Italia e Sardegna. Si noti il poderoso crollo termico appena a nord delle Alpi. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali del 27 agosto: in evidenza i venti sostenuti di maestrale e ponente che interesseranno un po' tutti i bacini occidentali ed insulari, con possibili mareggiate sulle zone esposte. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ormai l’incubo del caldo sta definitivamente terminando: l’alta pressione africana è costretta a piegarsi sotto i colpi di una saccatura atlantica in avanzamento dalla Francia che, pur non essendo in grado di penetrare direttamente sul Mediterraneo, farà quei passi sufficienti per trasportare aria decisamente più fresca, pronta a dilagare su tutto il nostro Paese e scalzare la bolla rovente africana che insiste da una lunga serie di giorni. Non essendovi più il traino di ulteriori apporti d’aria di matrice sahariana, l’opera delle correnti fresche sarà facilitata ed il caldo batterà rapidamente in ritirata, assieme al promontorio anticiclonico che tenderà rapidamente a sgonfiarsi.

La valvola delle correnti fresche troverà sfogo, nei bassi strati, attraverso la Valle del Rodano: il minimo barico secondario, che si svilupperà temporaneamente sottovento alle Alpi, non solo intensificherà l’azione temporalesca su parte del Nord, ma tenderà a far catapultare nel corso di sabato forti venti da W/NW dapprima verso la Corsica, la Sardegna e poi in direzione delle regioni tirreniche. La liberazione dal caldo avverrà quindi a suon di temporali su parte del Nord, mentre le regioni centrali e la Sardegna tireranno un bel sospiro di sollievo attraverso l’ingresso delle correnti rinfrescanti da W/NW.

caldo in ritirata maestrale liberatorio dalla valle del rodano 21232 1 2 - Imminente refrigerio, caldo in ritirata: Maestrale liberatorio si tuffa dalla Valle del Rodano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-“sofferenze”-da-gran-caldo.-assalto-frontale,-iniziano-a-scatenarsi-i-primi-temporali

Ultime "sofferenze" da gran caldo. Assalto frontale, iniziano a scatenarsi i primi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ultim’ora:-il-maltempo-della-settimana-di-un’estate-sotto-tono

Meteo ultim’ora: il MALTEMPO della settimana di un’Estate sotto tono

26 Giugno 2018
forte-vento-sulle-isole-britanniche,-40°c-in-groenlandia,-17°c-nell’artico-canadese

Forte vento sulle Isole Britanniche, -40°C in Groenlandia, -17°C nell’Artico canadese

22 Settembre 2009
neve-a-oslo,-in-austria-e-in-baviera,-58°c-in-groenlandia

Neve a Oslo, in Austria e in Baviera, -58°C in Groenlandia

22 Febbraio 2009
strascichi-instabili-ancora-evidenti,-in-spostamento-verso-est.-la-circolazione-artica-affila-le-unghie

Strascichi instabili ancora evidenti, in spostamento verso est. La circolazione artica affila le unghie

14 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.