• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime nevicate a bassa quota, con sconfinamenti ai limiti della pianura

di Mauro Meloni
23 Feb 2011 - 18:34
in Senza categoria
A A
prime-nevicate-a-bassa-quota,-con-sconfinamenti-ai-limiti-della-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta dal Parco della Majella, siamo nei pressi di Caramanico Terme, quota di alta collina. Fonte webcam locandadelbarone.it^^^^^Fiocchi di neve cadono su Chieti. La webcam è riferita alla zona alta, a 330 metri d'altitudine. Fonte www.chietimeteo.altervista.org^^^^^Velo di neve anche su Lanciano, al di sotto dei 300 metri d'altezza. Fonte webcam www.comune.lanciano.chieti.it
RISCOPERTA INVERNALE per l’Abruzzo Quando i venti giungono dai Balcani, allora il Generale Inverno quasi mai tradisce le aspettative. Come nelle attese, il freddo sta abbracciando l’intera regione, riportando la neve a bassa quota, come peraltro di rado è successo nelle ultime settimane, con riferimento in particolare ai mesi di dicembre e febbraio.

I fenomeni nevosi degli ultimi giorni erano solo un assaggio di quel che sta accadendo nelle ultime ore: il colpo di coda invernale è infatti in pieno svolgimento e l’aspetto saliente è proprio costituito dalla quota neve assai bassa, laddove si stanno verificando i deboli fenomeni, con particolare riferimento alla provincia di Chieti: i fiocchi cadono non solo sul capoluogo, ma persino su Lanciano, come possiamo chiaramente apprezzare dalle immagini.

neve a bassa quota con sconfinamenti ai limiti della pianura 19895 1 2 - Prime nevicate a bassa quota, con sconfinamenti ai limiti della pianura

neve a bassa quota con sconfinamenti ai limiti della pianura 19895 1 3 - Prime nevicate a bassa quota, con sconfinamenti ai limiti della pianura

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spirale-perturbata-al-sud,-risucchia-il-freddo-dai-balcani:-l’inverno-rialza-la-testa

Spirale perturbata al Sud, risucchia il freddo dai Balcani: l'inverno rialza la testa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prossimi-giorni-orientati-verso-un-miglioramento,-ma-attenzione-ai-temporali
News Meteo

Prossimi giorni orientati verso un miglioramento, ma attenzione ai temporali

3 Maggio 2024
meteo-venezia:-caldo-estivo,-poi-qualche-temporale

Meteo VENEZIA: caldo estivo, poi qualche temporale

25 Maggio 2018
sconquasso-meteo-in-europa,-entra-l’aria-fredda-da-est-sull’italia

Sconquasso meteo in Europa, entra l’aria fredda da est sull’Italia

15 Novembre 2018
vortice-perturbato-si-allontana-dal-sud,-temporaneo-miglioramento.-prevalenti-schiarite

Vortice perturbato si allontana dal Sud, temporaneo miglioramento. Prevalenti schiarite

19 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.