• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nemmeno inizio maggio sembra far da “medicina”: le turbolenze instabili promettono scintille

di Mauro Meloni
26 Apr 2011 - 21:13
in Senza categoria
A A
nemmeno-inizio-maggio-sembra-far-da-“medicina”:-le-turbolenze-instabili-promettono-scintille
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 1° maggio: che contrasti con una lacuna ciclonica iberica che va ad interagire con la discesa di una saccatura fredda. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 12Z del 1° maggio: l'entità della discesa fredda, che contrasta con una risalita più calda verso il Mediterraneo Centrale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La ferita instabile, che si è aperta da qualche giorno, induce ad andare alla ricerca di una svolta. E, se per fine aprile nemmeno se parla, anche ad inizio maggio sarà difficile trovare una soluzione all’attuale circolazione di blocco, che vede l’alta pressione proiettata sul Nord Europa con opposte vicissitudini instabili in ambito mediterraneo.

Il debutto di maggio potrebbe anzi vedere all’opera un’ulteriore severa complicazione dello schema barico: non solo i nuovi apporti perturbati in arrivo sull’Iberia, che alimenteranno la costruzione di una nuova spirale ciclonica pronta ad abbracciare anche l’Italia. Nel contempo, sarà infatti da tenere in conto la discesa di un nocciolo freddo d’estrazione artica che, sfruttando il bordo orientale dell’alta pressione centrata sul Mare di Norvegia, tenderà a scivolare verso le medie latitudini europee tentando un aggancio con la figura di bassa pressione iberica.

nemmeno inizio maggio risparmiato dal meteo instabile 20359 1 2 - Nemmeno inizio maggio sembra far da "medicina": le turbolenze instabili promettono scintille

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-scena-la-danza-dell’instabilita,-favorita-dal-ripiegamento-a-nord-dell’alta-pressione

In scena la danza dell'instabilità, favorita dal ripiegamento a nord dell'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-nord-africana-transitoria?

Fiammata nord africana transitoria?

10 Giugno 2009
il-clima-degli-usa:-la-costa-atlantica-centro-meridionale-(prima-parte)

Il clima degli USA: la costa atlantica centro-meridionale (prima parte)

8 Ottobre 2006
incursione-atlantica-in-vista:-sara-solo-l’ennesima-toccata-e-fuga?-o-qualcosa-bolle-in-pentola?

Incursione atlantica in vista: sarà solo l’ennesima toccata e fuga? O qualcosa bolle in pentola?

15 Ottobre 2011
settembre,-classico-mese-di-transizione-stagionale

Settembre, classico mese di transizione stagionale

1 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.