• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Infuria il gelo su oltre mezza Europa, ma l’Atlantico appare più battagliero che mai

di Mauro Meloni
24 Feb 2011 - 21:08
in Senza categoria
A A
infuria-il-gelo-su-oltre-mezza-europa,-ma-l’atlantico-appare-piu-battagliero-che-mai
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. La bolla di gelo concentrata ad est a nord si contrappone con la mitezza che domina sulle Isole Britanniche e sulla Penisola Iberica. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Poche tracce di neve a Potenza, troppo deboli le precipitazioni. Nonostante il grande freddo, i raggi solari, che a brevi tratti filtrano dalla copertura nuvolosa, hanno il loro effetto. Fonte webcam www.grandealbergopotenza.it.
INVERNO IMPERANTE Il lago gelido flagella buona parte dell’Europa Centro-Orientale, con estensione ancor più marcata verso i Balcani e parte del nostro Paese per il richiamo derivante da un vortice collocato fra lo Ionio e l’Egeo. Non tutta l’Europa è al freddo se guardiamo a quel che accade ad ovest dell’Italia: un tiepido sole, per l’anticiclone sub-tropicale oceanico, ha abbracciato la Penisola Iberica, dove le temperature massime hanno localmente varcato la soglia dei 20 gradi.

Clima decisamente mite per il periodo anche sulle Isole Britanniche, per il soffio delle correnti atlantiche. Un soffio davvero tempestoso, se si considera che i venti sud/occidentali hanno toccato raffiche oltre i 120 km/h sulle alture scozzesi, dove peraltro non è mancata qualche precipitazione. Il fronte atlantico, oltre ad inoltrarsi verso parte dei restanti settori occidentali europei, prova a spingere sulla Penisola Scandinava, tentando di scalzare il grande gelo che ancora resta il grande protagonista.

infuria il gelo su oltre mezza europa mitezza ad ovest 19905 1 2 - Infuria il gelo su oltre mezza Europa, ma l'Atlantico appare più battagliero che mai

infuria il gelo su oltre mezza europa mitezza ad ovest 19905 1 3 - Infuria il gelo su oltre mezza Europa, ma l'Atlantico appare più battagliero che mai
L’Italia è stata pienamente raggiunta dalle correnti fredde di provenienza balcanica: un’ondata di freddo per il momento sterile come nelle attese, tranne che sull’estremo Sud. Dopo i fiocchi fugaci a bassa quota caduti in Abruzzo, oggi è toccato alla Puglia dove la neve si è spinta fin quasi alle porte di Bari, cadendo in bassa collina sulle Murge. Ulteriori nevicate hanno imbiancato a quote ancor più basse i rilievi della Calabria e del nord della Sicilia, mentre i fenomeni sono risultati molto più episodici sul resto delle zone meridionali appenniniche, con sole brevi spolverate bianche sulle zone più esposte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-dalla-svezia-all’ungheria,-mezza-europa-batte-i-denti

Gelo dalla Svezia all'Ungheria, mezza Europa batte i denti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quasi-25°c-nell’artico-europeo-e-mosca-si-sveglia-sotto-la-neve

Quasi -25°C nell’artico europeo e Mosca si sveglia sotto la neve

20 Ottobre 2014
piogge,-localmente-violente,-su-centro-sud-e-isole.-piu-sole-al-nord

Piogge, localmente violente, su Centro Sud e Isole. Più sole al Nord

2 Dicembre 2013
prosegue-un-settembre-dalle-caratteristiche-estive,-ma-da-oggi-torneranno-nubi-irregolari-anche-se-prevarra-il-sole

Prosegue un settembre dalle caratteristiche estive, ma da oggi torneranno nubi irregolari anche se prevarrà il sole

21 Settembre 2004
piogge-in-intensificazione-tra-calabria-e-basilicata

Piogge in intensificazione tra Calabria e Basilicata

30 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.