• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine marzo di 10 anni fa: l’eccezionale “blitz africano” che portò un autentico anticipo d’Estate

di Mauro Meloni
29 Mar 2011 - 19:01
in Senza categoria
A A
fine-marzo-di-10-anni-fa:-l’eccezionale-“blitz-africano”-che-porto-un-autentico-anticipo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

L'invasione calda africana del giorno 24 Marzo 2001, con isoterme di +20°C sulle due Isole Maggiori. Fonte NOAA.^^^^^Evoluzione dell'onda africana il 25 Marzo 2001, con traslazione verso est delle isoterme più roventi. Fonte NOAA.
Abbiamo già ricordato alcune celebri ondate di freddo che talvolta hanno contraddistinto le fasi finali di marzo, ma talvolta si sono avuti episodi di senso diametralmente opposto, con fiammate dal Nord Africa che hanno portato tepori e temperature simil-estive. Il caso più eclatante è sicuramente quello del marzo 2001, quando si manifestò un’ondata di caldo capace di portare valori davvero estivi, assoluta rarità in un mese nel quale l’eredità dell’inverno solitamente ammorbidisce le risalite di correnti dall’entroterra nord-africano.

L’avvezione calda iniziò a manifestare proprio all’alba della primavera, con il cupolone africano in rimonta a seguito di una discesa fredda realizzatasi in Aperto Atlantico, fino al Portogallo. Tra il 23 ed il 25 marzo 2001 l’onda calda raggiunse il picco, con isoterme all’altezza di 850 hPa capaci di raggiungere i +20°C sulle Isole (valore degno di un’ondata di caldo estiva). Le temperature al suolo più elevate (in molti casi da record) si raggiunsero tra i versanti centrali adriatici, parte del Sud e sulle due Isole Maggiori.

fine marzo di 10 anni fa eccezionale fiammata calda 20147 1 2 - Fine marzo di 10 anni fa: l'eccezionale "blitz africano" che portò un autentico anticipo d'Estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stagione-al-gran-galoppo,-in-spagna-si-puntano-gia-i-30-gradi:-profumo-di-vera-estate

Stagione al gran galoppo, in Spagna si puntano già i 30 gradi: profumo di vera estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-a-ridosso-delle-alpi,-ma-avanza-la-“bolla-sahariana”

Perturbazioni a ridosso delle Alpi, ma avanza la “bolla sahariana”

28 Luglio 2015
meteo-invernale:-aria-artica-all’attacco-degli-stati-uniti,-possibili-nuovi-record-di-freddo-e-di-neve

Meteo invernale: aria Artica all’attacco degli Stati Uniti, possibili nuovi record di freddo e di neve

9 Novembre 2018
una-perturbazione-ci-lascia,-un’altra-e-alle-porte.-nuovo-maltempo-al-nordovest,-sardegna-e-centrali-tirreniche

Una perturbazione ci lascia, un’altra è alle porte. Nuovo maltempo al Nordovest, Sardegna e Centrali Tirreniche

17 Febbraio 2010
meteo-che-cambia,-ritorno-maltempo-e-forte-calo-termico-da-meta-settimana

METEO che cambia, ritorno maltempo e forte calo termico da metà settimana

6 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.