• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal caldo tardivo al primo repentino raffreddamento precoce di natura artica? Non è Fantameteo

di Mauro Meloni
29 Set 2011 - 17:54
in Senza categoria
A A
dal-caldo-tardivo-al-primo-repentino-raffreddamento-precoce-di-natura-artica?-non-e-fantameteo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per il 7 ottobre: ecco l'ingresso artico in grande stile al momento ipotizzato dal modello americano. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per il 6 ottobre rispetto al contesto attuale: si vede il calo termico repentino specie al Nord, che però penetrerà rapidamente su tutta Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
In un autunno che procede estremamente a rilento, capace di mostrare per il momento solo bagliori timidi e momentanei, probabilmente è necessario un notevole sconvolgimento barico che possa porre fine alla perenne azione dell’alta pressione in stile estivo. La grande azione rivoluzionaria potrebbe non tardare più di tanto ad arrivare, in quanto le proiezioni modellistiche sembrano individuarla con sempre maggiore convinzione e con un’unione di vedute da non sottovalutare. Fra gli elementi che andranno a determinare questo brusco cambiamento vi è anzitutto un rallentamento repentino del Vortice Polare in sede artica, con l’anticiclone euro-atlantico pronto a spingere in modo in modo da catapultare una corposa invasione di correnti molto fredde proprio lungo i meridiani centrali europei.

Gli scenari che vanno per la maggiore sembrano propendere per questo repentino cambio circolatorio sullo scacchiere euro-atlantico, che inizierebbe a mostrare le ripercussioni sull’Italia a partire dal 5 ottobre. Il veloce cedimento barico operato dalla saccatura aprirebbe infatti la strada ad un generale peggioramento ad iniziare dal Nord Italia, che verrebbe poi rapidamente esaltato dal carico d’aria fredda al seguito. Troppo presto fare ipotesi troppo dettagliate di quel che accadrà sull’Italia: il quadro è ancora mutevole e non è chiaro quanto l’anticiclone sarà disposto a cedere il campo o se proverà a mantenere l’ala orientale fino a ridosso del nostro Paese.

prospettive raffreddamento precoce aria artica no fantameteo 21485 1 2 - Dal caldo tardivo al primo repentino raffreddamento precoce di natura artica? Non è Fantameteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
magia-delle-aurore-polari:-uno-spettacolo-da-rimanere-senza-fiato

Magia delle Aurore Polari: uno spettacolo da rimanere senza fiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremizzazione-del-clima-nel-mediterraneo:-fenomeni-meteorologici-sempre-piu-violenti
News Meteo

Estremizzazione del clima nel Mediterraneo: fenomeni meteorologici sempre più violenti

11 Maggio 2024
a-mosca-il-marzo-piu-caldo-dal-1879

A Mosca il Marzo più caldo dal 1879

1 Aprile 2007
spagna,-il-dramma-delle-alluvioni-del-secolo-in-questo-video-meteo

Spagna, il dramma delle alluvioni del secolo in questo video meteo

14 Settembre 2019
meteo-milano:-due-giorni-di-anticipo-di-primavera

Meteo MILANO: due giorni di ANTICIPO di PRIMAVERA

11 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.