• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove sempre nelle stesse zone, il tempo in Sardegna e Sicilia potrebbe peggiorare di nuovo!

di Andrea Meloni
11 Dic 2004 - 10:13
in Senza categoria
A A
piove-sempre-nelle-stesse-zone,-il-tempo-in-sardegna-e-sicilia-potrebbe-peggiorare-di-nuovo!
Share on FacebookShare on Twitter

Le nubi sono ormai sempre presenti nelle Isole Maggiori dove si vedono anche formarsi altre celle temporalesche.
L’EVENTO DEL GIORNO
L’arrivo del freddo in Val Padana, dove in varie località si stanno misurando temperature sotto gli 0°C.
Anche oggi si avranno piogge in Sicilia, Sardegna e parte della Calabria, e non mancherà qualche temporale.

APPENA IERI
C’è stato ancora maltempo in Sardegna, sempre nelle stesse zone, con importanti accumuli di pioggia, si parla di oltre 50 mm in varie località. Va detto che la situazione stamattina è in parziale miglioramento e che purtroppo nei prossimi giorni pioverà ancora ed anche copiosamente.
Il maltempo ha interessato di nuovo la Sicilia, con locali nubifragi e grandinate. Nel catanese si sono verificati altri fenomeni di forte intensità. Sono state segnalate anche trombe d’aria.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: poco nuvoloso o sereno, con qualche temporaneo addensamento. In Val Padana potranno formarsi locali nebbie nelle ore più fredde. La temperatura inizierà a scendere nei valori minimi, poi spetterà anche alle massime. Nelle Alpi, la temperatura sarà superiore alla norma.

Centro e Sardegna: in Sardegna il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso con piogge ancora probabili nel settore orientale, in temporanea estensione alle altre zone. Sulle altre regioni italiane il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con schiarite in Toscana.

Sud e Sicilia: tempo incerto, piovaschi si avranno in Sicilia, specie nel settore orientale, sulla Calabria dove sono attesi anche temporali. Altrove nubi e schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna,-un’isola-nel-fango:-da-decenni-non-si-rilevavano-piogge-cosi-abbondanti!

Sardegna, un'isola nel fango: da decenni non si rilevavano piogge così abbondanti!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
belgio-e-germania:-massima-allerta-per-passaggio-tempesta-“xaver”

Belgio e Germania: massima allerta per passaggio TEMPESTA “XAVER”

5 Dicembre 2013
meteo-italia:-da-oggi-anticiclone-africano,-poi-ciclone-mediterraneo

Meteo Italia: da OGGI Anticiclone africano, poi Ciclone mediterraneo

7 Maggio 2020
arriva-il-freddo:-temperature-in-picchiata-verso-il-basso

ARRIVA IL FREDDO: Temperature in picchiata verso il basso

18 Febbraio 2020
alpi-pennellate-di-bianco-fin-sotto-1000-metri,-solo-un-primo-assaggio

Alpi pennellate di bianco fin sotto 1000 metri, solo un primo assaggio

7 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.