• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Turbine d’eventi meteo, inizio d’inverno fin troppo vivace: neve, emergenza piogge e caldo record

di Mauro Meloni
01 Dic 2010 - 20:06
in Senza categoria
A A
turbine-d’eventi-meteo,-inizio-d’inverno-fin-troppo-vivace:-neve,-emergenza-piogge-e-caldo-record
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Copiosa nevicata su Trento questa mattina. Webcam a cura di meteogardolo.altervista.org^^^^^Panorama di Lazzate, comune della Brianza, ricoperto da una spessa coltre nevosa questa mattina. Fonte webcam a cura di https://webcam.lazzate.org
Non c’è pace per l’Italia e non potrebbe essere altrimenti, in considerazione del fatto che il perseverante ed acuto scontro fra masse d’aria diversa passa proprio per il nostro Paese. Da ormai numerosi giorni impulsi d’aria gelida si gettano dalle alte latitudini verso il comparto occidentale europeo, generando un via vai di vortici ciclonici che poi si muovono verso il Mediterraneo, impattando sul nostro Paese con tutta la forza che ne deriva dall’aspro contrasto in essere che viene esercitato dai richiami caldi di matrice nord-africana.

Dicembre è così iniziato con l’Italia realmente divisa in 3 grandi blocchi: da una parte le regioni meridionali e la Sicilia, colpite dalla fase apicale dell’avvezione calda che è giunta dal cuore del deserto nord-africano col proprio peso di pulviscolo sahariano in atmosfera che ha creato colorazioni davvero particolari nelle nubi presente in cielo.

Sotto l’azione dello scirocco, le temperature sono salite notevolmente soprattutto in Sicilia, Puglia e Calabria, tanto che in alcune località si sono persino superati i 25 gradi ed è stato necessario spegnere i termosifoni o alleggerire il vestiario, non essendo la prima giornata di temperature molto oltre la norma. Si sono stabiliti alcuni record di caldo per dicembre fra le località del Servizio Meteo Nazionale, come i +25,8°C raggiunti a Messina (battuto di 4 decimi il record di un anno fa), i +23,0°C di Grottaglie (contro i +21,4°C del dicembre 1979) ed i +22,4°C di Marina di Ginosa (battuti i +22,2°C del dicembre 1994) Fra le zone più calde odierne, vanno segnalati anche i litorali abruzzesi e molisano, per l’azione dei venti favonici in discesa dall’Appennino.

turbine meteo segna inizio inverno neve maltempo caldo record 19232 1 2 - Turbine d'eventi meteo, inizio d'inverno fin troppo vivace: neve, emergenza piogge e caldo record
Tutt’altra situazione sul Nord Italia dove, come riferito dalle cronache delle scorse ore, è tornata a farsi vedere la neve fino in pianura, specie sul Nord-Ovest e su parte dell’Emilia. Solo pioggia sulle pianure del Nord-Est per la maggiore influenza del richiamo sciroccale proveniente dall’Adriatico, che ha favorito anche l’acqua alta sulla Laguna Veneta. Generose le nevicate cadute fino in fondovalle sulle aree del Trentino Alto Adige e sulla parte pedemontana del Veneto, zone più protette dove le sacche d’aria fredda non sono state del tutto scalzate dalla risalita delle più umide correnti sciroccali.

turbine meteo segna inizio inverno neve maltempo caldo record 19232 1 3 - Turbine d'eventi meteo, inizio d'inverno fin troppo vivace: neve, emergenza piogge e caldo record

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-record-viene-dall’antartide

Il gelo record viene dall'Antartide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-di-calore-ancora-in-azione?-ecco-dove

TEMPORALI di calore ancora in azione? Ecco dove

25 Luglio 2013
meteo-roma:-peggiora,-possibili-temporali-venerdi

Meteo ROMA: PEGGIORA, possibili temporali venerdì

28 Maggio 2020
genova:-luglio-tropicale,-caldissimo,-umido-e-piu-piovoso-della-media

Genova: luglio tropicale, caldissimo, umido e più piovoso della media

31 Luglio 2006
meteo-italia-16-22-maggio:-temporali-e-fresco-sino-a-giovedi.-poi-piu-sole

METEO Italia 16-22 Maggio: TEMPORALI e FRESCO sino a giovedì. Poi più sole

16 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.