• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bassa pressione ben ancorata al Mediterraneo: ondata di nubifragi al Sud, il peggio sta per passare

di Mauro Meloni
02 Nov 2010 - 17:10
in Senza categoria
A A
bassa-pressione-ben-ancorata-al-mediterraneo:-ondata-di-nubifragi-al-sud,-il-peggio-sta-per-passare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si notino le fitte fulminazioni sul Meridione dell'Italia, dove sta agendo un vasto impulso autorigenerante. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama da Barcellona Pozzo di Gotto, provincia di Messina: è tornato il sereno, ma stamane la zona è stata colpita da forti nubifragi. Circa 100 i millimetri caduti. Fonte immagine https://www.meteo-barcellonapozzodigotto.it
ITALIA IN BALIA DEL MALTEMPO Stentano a migliorare le condizioni meteo sul cuore del Mediterraneo, in quanto resta artigliato un vortice di bassa pressione, a dire il vero intrappolato fra due distinte aree anticicloniche, quella in avanzata dall’Atlantico e quella di matrice sub-tropicale presente più ad est. Si tratta di una situazione di stallo, nella quale il mulinello di bassa pressione non può muoversi verso levante e tenderà semmai a sprofondare verso il Nord Africa, nel contempo attenuandosi e liberando così il territorio italiano dal maltempo.

Non dobbiamo temere nuovi imminenti assalti perturbati, nonostante l’immagine satellitare evidenzi altri impulsi perturbati minacciosi in rotta dall’Atlantico. L’anticiclone in netta espansione dalla Penisola Iberica proteggerà il Mediterraneo da nuove incursioni cicloniche e devierà verso le alte latitudini il flusso perturbato oceanico. Una cosa appare certa: in Europa si rafforzerà un trend di clima ben più mite rispetto a quello che ha caratterizzato una buona parte del mese di ottobre.

bassa pressione ben ancorata al mediterraneo nubifragi al sud 19035 1 2 - Bassa pressione ben ancorata al Mediterraneo: ondata di nubifragi al Sud, il peggio sta per passare
NUBIFRAGI, è stata la volta del Sud Non ci sono più molti aggettivi per descrivere la potente ondata di maltempo che ha assediato parte dell’Italia nell’arco del Ponte d’Ognissanti, sotto la spinta persistente di umidissime correnti sciroccali: in diverse zone del Nord, soprattutto sul Veneto, è ancora piena emergenza con i fiumi che in molti casi non hanno ancora raggiunto i livelli di piena e dunque resta elevato il rischio di ulteriori straripamenti.

I toni di maltempo si sono attenuati finalmente nella giornata odierna, tranne sulle estreme regioni meridionali, colpite da un attivo fronte temporalesco di demarcazione fra il flusso sciroccale e l’aria più fresca annessa al perno del vortice ciclonico in prossimità della Sardegna: le situazioni più difficili si sono avute sul messinese nella prima parte della mattinata, con un’alluvione lampo che ha colpito alcuni centri della parte tirrenica. Ora i temporali stanno agendo tra la Calabria e la Puglia, in attesa di smorzarsi definitivamente entro fine giornata.

bassa pressione ben ancorata al mediterraneo nubifragi al sud 19035 1 3 - Bassa pressione ben ancorata al Mediterraneo: ondata di nubifragi al Sud, il peggio sta per passare

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvio-in-thailandia-meridionale-e-in-vietnam.-sfondati-i-40°c-in-siberia

Diluvio in Thailandia meridionale e in Vietnam. Sfondati i -40°C in Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-fulmine-uccide-escursionista-in-alto-adige

METEO: fulmine uccide escursionista in Alto Adige

28 Luglio 2019
l’inizio-settimana-portera-in-dote-instabilita-e-un-diffuso-calo-termico

L’inizio settimana porterà in dote instabilità e un diffuso calo termico

13 Luglio 2006
meteo-napoli:-maltempo-tra-domenica-e-lunedi,-temporali-anche-forti

Meteo NAPOLI: MALTEMPO tra domenica e lunedì, temporali anche forti

12 Maggio 2019
instabilita-crescente-su-sardegna-e-nordovest:-e-prossimo-un-cambiamento

Instabilità crescente su Sardegna e Nordovest: è prossimo un cambiamento

21 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.