• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusca invernata sul Mediterraneo Orientale: neve ad Atene. Italia sfiorata, attende i grandi eventi

di Mauro Meloni
11 Dic 2010 - 17:54
in Senza categoria
A A
brusca-invernata-sul-mediterraneo-orientale:-neve-ad-atene.-italia-sfiorata,-attende-i-grandi-eventi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo scandinavo, con l'irruzione artica sul comparto orientale europeo fino al Mediterraneo Orientale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Bufera di neve imperversa sui colli attorno Atene fino a bassa quota. Fonte webcam nifada.com
SVOLTA METEOROLOGICA La corposa intrusione d’aria artica in atto fra i Balcani e le zone orientali del Mediterraneo rappresenta la vera novità di questo week-end e, più in generale, di tutto questo primo scorcio invernale. Finora le discese fredde avevano infatti tracciato delle traiettorie più occidentali, giungendo peraltro con una certa difficoltà a sfondare alle nostre latitudini. Ora l’Europa Occidentale invece risente della protezione di un campo anticiclonico, che ha portato un rialzo termico e garantisce ancora un certo tepore sulla Penisola Iberica.

L’irruzione fredda artica ha solo lambito le regioni italiane, con effetti abbastanza marginali e generalmente relegati alle regioni del versante adriatico ed a quelle meridionali. L’eccessiva spinta anticiclonica da ovest ha deviato il freddo verso est, mentre al resto ci hanno pensato le Alpi che, come un vasto ombrello, hanno riparato il nostro Paese dall’ingresso diretto della colata artica. Lo sbarramento delle zone alpine è ben evidente dall’istantanea satellitare, con le nubi e i fenomeni da effetto stau in atto sui versanti esteri, ma con sporadici sconfinamenti verso le zone di confine dell’Alto Adige.

inverno sul mediterraneo orientale neve atene italia sfiorata 19309 1 2 - Brusca invernata sul Mediterraneo Orientale: neve ad Atene. Italia sfiorata, attende i grandi eventi

inverno sul mediterraneo orientale neve atene italia sfiorata 19309 1 3 - Brusca invernata sul Mediterraneo Orientale: neve ad Atene. Italia sfiorata, attende i grandi eventi
Fra i settori più direttamente interessati in Italia dall’irruzione fredda figura anche la Puglia, dove si sono avute sporadiche spruzzate di neve fino a quote collinari e le temperature sono calate vertiginosamente rispetto a qualche giorno fa. L’Adriatico Meridionale è stato solo lambito dalla sventagliata fredda, che dall’area carpatico-danubiana è scivolata rabbiosamente fin sui Balcani e sull’Egeo: nella zona di Atene, dopo le violente precipitazioni che hanno scaricato tanta pioggia, sta nevicando a quote molto basse ed è un evento abbastanza importante per dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico-e-neve-su-balcani-e-alle-porte-di-atene.-blizzard-in-minnesota

Crollo termico e neve su Balcani e alle porte di Atene. Blizzard in Minnesota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-gelo-in-russia,-grande-neve-in-scandinavia,-il-mite-atlantico-e-relegato-ad-occidente

Grande gelo in Russia, grande neve in Scandinavia, il mite Atlantico è relegato ad occidente

20 Gennaio 2006
la-settimana-proseguira-instabile.-in-prossimita-del-nuovo-weekend-si-potrebbe-avere-forte-maltempo-al-sud-e-sulle-isole

La settimana proseguirà instabile. In prossimità del nuovo weekend si potrebbe avere forte maltempo al Sud e sulle Isole

17 Febbraio 2006
entrano-correnti-balcaniche,-variabilita-sul-medio-adriatico-e-sul-sud

Entrano correnti balcaniche, variabilità sul Medio Adriatico e sul Sud

20 Settembre 2008
25-febbraio:-crollano-le-temperature-al-nord-italia

25 febbraio: Crollano le temperature al Nord Italia

26 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.