• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blitz della corrente artica, siamo agli inizi: l’aria fredda dilaga verso l’Adriatico

di Mauro Meloni
13 Dic 2010 - 19:35
in Senza categoria
A A
blitz-della-corrente-artica,-siamo-agli-inizi:-l’aria-fredda-dilaga-verso-l’adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo avanzare da nord-est verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
ASSALTO INVERNALE La calma anticiclonica è giunta al capolinea con un fiume d’aria fredda che sta iniziando a gettarsi verso il Triveneto e le regioni centro-settentrionali adriatiche. L’esuberanza della colata artica, sospinta attraverso vivaci correnti nord-orientali, nasce dall’espansione del lembo orientale del blocco anticiclonico nord-atlantico verso la Scandinavia e l’Artico Russo.

Questa dinamica costringe così un intenso nucleo d’aria gelida, stazionante sull’Europa Centro-Orientale, a scorrere verso sud-ovest, scivolando così verso le regioni italiane. Solo l’avanguardia di quest’aria fredda sta per ora interessando parte dell’Italia, con l’attivazione di una linea instabile di contrasto sulle zone adriatiche centro-settentrionali.

Oltre ai settori adriatici, il meteo odierno si è rivelato parzialmente instabile anche sulle regioni meridionali, per l’influenza di una circolazione ciclonica presente sull’Egeo. Non sono certo ancora arrivati gli effetti della massa d’aria fredda in scorrimento da nord-est, ma le temperature al Sud sono di chiaro stampo invernale dopo che nel week-end forti venti settentrionali avevano portato un forte calo termico. Per questo motivo le precipitazioni hanno assunto carattere nevoso sui rilievi appenninici a quote localmente inferiori ai 1000 metri.

blitz della corrente artica aria fredda dilaga verso adriatico 19320 1 2 - Blitz della corrente artica, siamo agli inizi: l'aria fredda dilaga verso l'Adriatico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-in-medio-oriente:-mari-grossi,-neve,-tempeste-di-sabbia,-diluvio-a-beirut

Maltempo in Medio Oriente: mari grossi, neve, tempeste di sabbia, diluvio a Beirut

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-taranto:-forte-maltempo-venerdi-e-sabato,-possibili-nubifragi

Meteo TARANTO: forte MALTEMPO venerdì e sabato, possibili NUBIFRAGI

4 Ottobre 2018
forti-nevicate-in-arrivo-sulle-alpi-nel-weekend:-ultimi-aggiornamenti

Forti nevicate in arrivo sulle Alpi nel weekend: ultimi aggiornamenti

31 Marzo 2017
tempeste-di-neve?-anche-in-giappone,-guardate-questo-video-meteo

Tempeste di neve? Anche in Giappone, guardate questo video meteo

4 Dicembre 2019
con-maggio-tornano-i-venti-umidi-meridionali

Con maggio tornano i venti umidi meridionali

24 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.