• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione mediterranea affaticata, si placa l’agitazione temporalesca. Avanzata dell’Artico in Scandinavia

di Mauro Meloni
14 Ott 2010 - 11:46
in Senza categoria
A A
depressione-mediterranea-affaticata,-si-placa-l’agitazione-temporalesca.-avanzata-dell’artico-in-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

Distribuzione della pressione atmosferica e posizione dei sistemi frontali sul livello del mare. Mappa di analisi Met-Office riferita alle ore 8 di questa mattina.^^^^^Analisi odierna satellitare a livello europeo, con indicazioni dei temporali, dei sistemi frontali e dei centri di alta (H) e bassa (L) pressione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte Sembach^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si noti l'attività elettrica in tono minore, ancora attiva sulle Baleari e sullo Ionio. Immagine a cura di www.blitzortung.org
PREMONO LE CORRENTI ARTICHE L’anticiclone euro-atlantico sta gradualmente arretrando verso posizioni sempre più occidentali, per la crescita dell’influenza di un vortice freddo depressionario posizionato tra la Russia Settentrionale e l’area baltica. Non solo, l’espansione in direzione del Mare di Norvegia di un lembo dello stesso anticiclone va a favorire ulteriormente la massiccia discesa di correnti d’aria fredda artica sul cuore della Penisola Scandinava, con prime nevicate fino a basse quote non solo sulle aree lapponi, ma anche sui settori centrali di Norvegia, Svezia e Finlandia. La precoce avvezione fredda, che già lambisce la Polonia e la Bielorussia, tenderà lentamente a conquistare le medie latitudini continentali.

depressione mediterranea si placa temporali freddo in scandinavia 18920 1 2 - Depressione mediterranea affaticata, si placa l'agitazione temporalesca. Avanzata dell'Artico in Scandinavia

depressione mediterranea si placa temporali freddo in scandinavia 18920 1 3 - Depressione mediterranea affaticata, si placa l'agitazione temporalesca. Avanzata dell'Artico in Scandinavia
Nel frattempo, il perno del vortice mediterraneo, ormai attenuato, si è trasferito al Sud Italia. Nonostante l’avvicinamento del minimo barico alle nostre regioni, lo scenario meteo odierno presenta dei connotati ben meno perturbati e temporaleschi. Come mai? Fino alla giornata di ieri il cuore principale della circolazione depressionaria agiva tra le Baleari e l’Algeria, con un minimo che peraltro si era temporaneamente approfondito fino a valori prossimi ai 990 hPa. Il posizionamento ad ovest del perno ciclonico lasciava le nostre regioni in balia del richiamo umido e fortemente instabile, coadiuvato da correnti dai quadranti meridionali.

Al momento, invece, il settore caldo della configurazione ciclonica si è spostato tra la Grecia e parte dei Balcani, ove pertanto si è avuta una generale intensificazione dei fenomeni a sfondo temporalesco, sebbene non della stessa intensità riscontrata su alcune aree delle regioni meridionali italiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strascichi-instabili-ancora-evidenti,-in-spostamento-verso-est.-la-circolazione-artica-affila-le-unghie

Strascichi instabili ancora evidenti, in spostamento verso est. La circolazione artica affila le unghie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-temporali-di-oggi:-dove-e-quanto-saranno-intensi?

I TEMPORALI di oggi: dove e quanto saranno intensi?

17 Agosto 2013
maltempo-in-louisiana,-texas-e-mississippi:-forti-temporali,-allagamenti,-un-morto

Maltempo in Louisiana, Texas e Mississippi: forti temporali, allagamenti, un morto

17 Maggio 2008
meteo-sino-all’8-maggio-da-freddo-e-caldo,-molti-temporali

Meteo sino all’8 MAGGIO da FREDDO e CALDO, molti TEMPORALI

27 Aprile 2019
caldo-anomalo,-alpi-senza-neve-anche-in-alta-quota

Caldo anomalo, Alpi senza neve anche in alta quota

7 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.