• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli eventi meteo possono cambiare la Storia

di Marco Rossi
28 Gen 2004 - 14:57
in Senza categoria
A A
gli-eventi-meteo-possono-cambiare-la-storia
Share on FacebookShare on Twitter

gli eventi meteo possono cambiare la storia 263 1 1 - Gli eventi meteo possono cambiare la Storia
Fu il 15 agosto 1281 che una flotta immensa di navi (oltre 3500, portanti centinaia di migliaia di soldati), venne affondata da un tifone, che sbaragliò completamente l’esercito mongolo.

L’imperatore Kubilay Khan, infatti, era riuscito ad organizzare la più grande flotta d’invasione che si fosse mai vista fino a quel momento, con lo scopo di porre guerra alle Isole Giapponesi, e sottometterle alla potenza mongola.

Ma non avevano fatto i conti col maltempo; infatti un Tifone formidabile si abbattè sull’Isola di Takashima, scelta dalla flotta per l’inizio dell’invasione, e le navi furono abbattute e travolte da ondate gigantesche, col risultato che perirono tra le acque oltre centomila uomini.

I Giapponesi chiamarono “Kamikaze”, cioè “Vento Divino”, questa tempesta che salvò la loro Patria dal nemico, e questo termine, coniato per l’occasione, è adesso diffuso e conosciuto in tutto il Mondo.

Dopo quell’avvenimento, nessuno tentò più di invadere le Isole Giapponesi, che conservarono la loro autonomia ed il loro isolamento dal resto del Mondo per almeno 600 anni.

E’ un esempio di come un evento meteorologico di grossa portata possa aver influenzato pesantemente il corso della storia umana, ma, se questo è piuttosto conosciuto, ve ne è un altro forse più importante, di cui si è avuta conferma solo in questi giorni.

Tutto ciò grazie ad una spedizione scientifica canadese, che è riuscita a trovare il luogo dove una grande flotta di navi persiane, pronta ad invadere la Grecia, venne affondata da una grande tempesta nel 492 avanti Cristo, di fronte alle coste presso il Monte Athos.

Si sono trovate tracce di reperti persiani antichi, dando così valore di autenticità all’evento narrato dallo storico greco Erodoto.

Ebbene, si trattò di un evento anche questo fondamentale per la nostra Storia, in quanto l’indipendenza della Nazione dai Persiani consentì lo sviluppo della civiltà greca e del pensiero filosofico che così tanta importanza ha avuto nell’evoluzione del Mondo occidentale.

Nel corso della nostra Storia, insomma, gli eventi meteorologici hanno talvolta assunto un ruolo fondamentale, nel segnare l’evoluzione delle nostre civiltà.

A volte le previsioni meteo possono avere un’importanza che va al di là dei semplici significati turistici od agricoli, donde le impegnative risorse finanziarie ed umane impiegate in questo settore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-a-volvera.-18-gennaio:-la-neve-è-arrivata-anche-a-volvera,-un-piccolo-paese-in-provincia-di-torino

La neve a Volvera. 18 gennaio: la neve è arrivata anche a Volvera, un piccolo paese in provincia di Torino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-insolita:-il-meteo-e-influenzato-dalla-nina?
News Meteo

Estate insolita: il meteo è influenzato dalla Niña?

2 Luglio 2024
nevica-fitto-su-alpi-centro-orientali,-ma-a-quote-medio-alte

NEVICA FITTO su Alpi centro orientali, ma a quote medio-alte

9 Novembre 2013
arrivano-le-piogge-al-nord,-maltempo-domenica.-lunedi-rovesci-anche-al-centro,-piu-sole-e-mite-al-sud

Arrivano le piogge al Nord, maltempo domenica. Lunedì rovesci anche al Centro, più sole e mite al Sud

18 Marzo 2010
cicloni-senza-tregua,-ancora-maltempo-a-ripetizione-sull’italia

CICLONI senza tregua, ancora MALTEMPO a ripetizione sull’Italia

17 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.