L’anticipo di Primavera è durato lo spazio di breve tempo e Marzo già propone i primi scenari invernali: come peraltro previsto, la neve è caduta sui rilievi delle regioni settentrionali anche a quote inferiori ai 1000 metri. Sui versanti padani dell’Appennino Ligure si sono avute nevicate piuttosto consistenti, soprattutto nell’alta Val d’Aveto, come possiamo notare nell’immagine relativa a Santo Stefano d’Aveto, che riproduce il notevole innevamento a 1500 metri d’altezza. La seconda foto si riferisce a Monte Poggio (entroterra savonese, comune di Urbe), dove gran parte della neve risulta essere il residuo di precedenti episodi. Per queste zone è stato un Inverno davvero generoso in termini di freddo e neve, se si considera la neve presente ad altezze anche così modeste.
La dama bianca ha fatto una visita molto significativa anche sull’Appennino Emiliano, imbiancando le località di bassa montagna e persino alta collina. Le immagini mostrano rispettivamente la situazione a Fiumalbo (quasi 1000 metri d’altezza) e Pievelago (quasi 800 metri d’altezza), entrambe collocate sulla provincia di Modena.