• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo assalto perturbato, maltempo al Centro in graduale estensione al Nord. Attesa per la neve

di Ivan Gaddari
30 Nov 2010 - 08:23
in Senza categoria
A A
nuovo-assalto-perturbato,-maltempo-al-centro-in-graduale-estensione-al-nord.-attesa-per-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Un'altra perturbazione sta recando un peggioramento nelle regioni del Centro Italia e presto le precipitazioni raggiungeranno il Settentrione. Dalla tarda sera/notte riprenderà a cadere la neve sulla Val Padana centro occidentale.
Fine Novembre tutt’altro che statico. Le condizioni meteo mutano rapidamente e dopo che per lungo tempo ha dominato l’Atlantico, è giunta l’ora dell’Artico. Ovvio che, data la natura del cambiamento, non ci si potessero attendere altri effetti se non quelli di un ingresso prematuro dell’Inverno. Chi vive al Nord sarà certo di quel che stiamo affermando, chi invece sta al Centro Sud nutrirà qualche dubbio. La ragione? Semplice. L’irruzione non si è diretta su di noi, altrimenti staremmo parlando di freddo e nevicate diffuse. Si è posizionata sull’Europa occidentale, sfiorando il Nord Italia e lisciando completamente le restanti zone. Anzi, piuttosto che arrivare l’aria fredda, sta fluendo aria ben più umida e mite, dai quadranti meridionali. E domani registreremo, al Centro e al Sud, un ulteriore rialzo termico. Sarà temporaneo, sì, ma ci sarà una bella differenza con le temperature registrabili al Settentrione.

Intanto concentriamoci sulla giornata odierna. Anzitutto i primi effetti della nuova perturbazione si sono avuti in Sardegna. Ieri sera, stanotte ed anche ora sta piovendo. E’ piovuto maggiormente nella fascia centro settentrionale e seguiterà a piovere un pochino anche nelle prossime ore. Verso sera l’ennesimo impulso perturbato causerà ulteriori rovesci ma stavolta si concentreranno nelle aree occidentali.

Sta piovendo sul Lazio, in Campania, sulla Puglia, in Abruzzo, Molise, sulle Marche e nell’Umbria. Nevica sull’Appennino dai 1000 m di quota in su. Pian piano le precipitazioni risaliranno sino a raggiungere anche la Toscana e poi l’Emilia Romagna. E attenzione, perché viste le temperature comincerà a nevicare a bassa quota. Inizialmente sul territorio emiliano la quota neve potrebbe attestarsi attorno ai 200/300, ma dalla notte la diminuzione termica determinerà anche una diminuzione della quota neve. Fioccherà anche in pianura, così come nevicherà sulle altre regioni del Nordovest.

Dal tardo pomeriggio il maltempo comincerà ad affacciarsi sulle Alpi occidentali, poi in Liguria e infine su tutto il settore. Maltempo che causerà precipitazioni diffuse e il clima invernale porterà la neve a scendere anche nelle zone pianeggianti del Piemonte, della Lombardia e alle bassissime quote dell’entroterra Ligure. Infine ecco che i fenomeni raggiungeranno anche le regioni del Triveneto.

Torniamo al Centro, perché stasera riprenderà a piovere e pioverà maggiormente nelle zone tirreniche. Ombrelli a portata di mano anche in Campania, insomma, sarà una tipica giornata autunno-invernale. E se abbiamo scelto di dar spazio al tempo della prossima notte è perché riteniamo importante porre l’accento sulle nuove nevicate che imbiancheranno diverse località della Val Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-nord-si-prepara-a-ricevere-altra-neve,-il-centro-le-piogge.-venerdi-e-sabato-piu-freddo-per-tutti

Il Nord si prepara a ricevere altra neve, il Centro le piogge. Venerdì e sabato più freddo per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nanmadol-ha-lasciato-anche-taiwan,-scaricando-piogge-notevoli-anche-sulla-costa-cinese

Nanmadol ha lasciato anche Taiwan, scaricando piogge notevoli anche sulla costa cinese

5 Dicembre 2004
piogge-sulla-sardegna,-in-spostamento-verso-il-medio-basso-tirreno

Piogge sulla Sardegna, in spostamento verso il medio-basso Tirreno

20 Febbraio 2008
altre-perturbazioni,-ancora-piogge-e-neve-sulle-montagne

Altre perturbazioni, ancora piogge e neve sulle montagne

24 Novembre 2008
bel-tempo-in-crisi-da-domenica,-in-avvio-settimana-temperature-in-calo

Bel tempo in crisi da domenica, in avvio settimana temperature in calo

2 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.