• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritornante instabile abbraccia l’Italia, il bel tempo anticiclonico conquista l’Ovest Europa

di Mauro Meloni
03 Giu 2010 - 15:26
in Senza categoria
A A
ritornante-instabile-abbraccia-l’italia,-il-bel-tempo-anticiclonico-conquista-l’ovest-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Cielo cupo ed ombrelloni rigorosamente chiusi sul litorale di Rimini, interessato da frequenti rovesci temporaleschi. Immagine webcam tratta da www.bagniricci.it^^^^^Panorama dell'abitato di Nasce, paese montano in provincia di Rieti. Vista verso nord-est con Monte Cava sullo sfondo. La giornata è cupa, sono attesi temporali nel corso del pomeriggio. Immagine webcam tratta da www.kappu86.altervista.org^^^^^Panorama dallo Stelvio, immagine webcam tratta da webcam.popso.it
Una struttura anticiclonica si è insediata su buona parte dell’Europa Occidentale, chiudendo per il momento la porta a nuove interferenze perturbate di matrice oceanica. L’anticiclone, distendendosi fino alle zone meridionali baltico-scandinave, lascia invece ancora campo libero ad una depressione che domina il contesto meteorologico su parte del comparto centro-orientale europeo: la trottola di bassa pressione è stata recentemente alimentata da un blocco d’aria fresca giunto dal Mare del Nord, proprio ove ora ha rimontato con decisione il campo d’alta pressione euro-atlantico.

instabile sull italia il bel tempo anticiclonico conquista l ovest europa 18107 1 2 - Ritornante instabile abbraccia l'Italia, il bel tempo anticiclonico conquista l'Ovest Europa
Nelle ultime ore il perno della circolazione ciclonica balcanica ha spostato il proprio baricentro dall’Ungheria verso la Croazia, consentendo l’ingresso di un ammasso nuvoloso instabile verso l’Italia. Un parziale peggioramento ha così interessato dapprima parte delle regioni settentrionali (quasi nulli gli effetti su parte del settore di Nord-Ovest a causa del foehn) con precipitazioni più consistenti sulle aree costiere del Basso Veneto, mentre ora i temporali si vanno lentamente propagando verso l’Emilia-Romagna e le regioni centro-meridionali, con coinvolgimento più efficace dei settori adriatici ed appenninici. Il bel tempo maggiormente deciso resiste nel frattempo solo sulle Isole Maggiori, lambite maggiormente dal ramo periferico del vasto anticiclone presente ad ovest dell’Italia.

instabile sull italia il bel tempo anticiclonico conquista l ovest europa 18107 1 3 - Ritornante instabile abbraccia l'Italia, il bel tempo anticiclonico conquista l'Ovest Europa

instabile sull italia il bel tempo anticiclonico conquista l ovest europa 18107 1 4 - Ritornante instabile abbraccia l'Italia, il bel tempo anticiclonico conquista l'Ovest Europa
L’attuale scenario instabile contribuisce ad un primo scorcio di giugno nettamente più fresco rispetto alla norma, con inevitabili strascichi che ci si porta addietro da un mese di maggio così capriccioso. La stagione estiva appare dunque tardiva, specie sulle montagne più elevate dell’Arco Alpino, anche a causa delle recenti nevicate avutesi qualche giorno fa: la neve sul comprensorio dello Stelvio è ancora ben presente, come possiamo apprezzare dall’immagine webcam in basso, e proprio l’ampia presenza nevosa, unita a temperature che scendono ancora sotto lo zero (gelate), rendono ancora impercorribile alla circolazione delle auto il versante altoatesino del passo montano dello Stelvio. Sulla parte estera della catena alpina il ritardo stagionale appare ancora più marcato, in considerazione del fatto che sulle Alpi Austriache si sono avuti fiocchi di neve persino al di sotto dei 1500 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-vostok-sfonda-la-soglia-dei-80-°c

Anche Vostok sfonda la soglia dei -80 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-per-marzo:-temperature-previste-ancora-in-crescita,-ecco-dove

Caldo record per marzo: temperature previste ancora in crescita, ecco dove

18 Marzo 2014
clima-prima-parte-di-maggio-in-europa,-caldo-e-fenomeni-di-meteo-estremo

Clima prima parte di maggio in Europa, caldo e fenomeni di meteo estremo

7 Maggio 2018
conferme:-forti-temporali-a-partire-dal-nord-italia,-gia-nelle-prossime-ore

Conferme: forti temporali a partire dal Nord Italia, già nelle prossime ore

14 Giugno 2017
continua-la-neve-fino-in-pianura-sul-nord-ovest:-ultimi-aggiornamenti-meteo

Continua la neve fino in pianura sul Nord-Ovest: ultimi aggiornamenti meteo

16 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.