• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le nevicate romane di Marzo

di Marco Rossi
09 Mar 2010 - 08:11
in Senza categoria
A A
le-nevicate-romane-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

La neve a Roma dello scorso 12 Febbraio, foto di Gianfranco Transulti.
Non possiamo definire come evento eccezionale un giorno di neve a Roma nel mese di Marzo, essendo verificatosi per ben 55 volte tra il 1776 ed oggi, secondo le osservazioni meteorologiche registrate all’Osservatorio Romano.

La media sarebbe quindi, in questo mese, di un episodio nevoso ogni 4-5 anni, ma la realtà dei tempi recenti è ben diversa, visto il diradamento della neve sulla Capitale negli ultimi trent’anni.

In verità, l’ultimo episodio nevoso veramente consistente risale al Marzo del 1985, quando caddero 9,6 mm tra neve e pioggia che si alternarono il giorno 18.
Ma la nevicata più famosa dei tempi moderni resta comunque quella del Marzo 1971, quando il fenomeno comparve per quattro giorni consecutivi, tra il 04 ed il 07 Marzo, accumulando al suolo 15 cm il giorno 6, ed altri 5 cm il giorno 7 Marzo.

Andando indietro nel tempo, caddero 1 cm di neve in pieno centro a Roma i giorni 09 ed 11 Marzo 1958, e 2 cm l’11 Marzo del 1956, anno reso famosissimo dalle grandi nevicate di Febbraio.

Il 04 Marzo del 1940, caddero 4 cm di neve, dopo un altro inverno molto freddo e nevoso sulla città.

Gli episodi nevosi marzolini per la Capitale si riducono quindi a pochi, negli ultimi settant’anni, a testimonianza di una rarefazione di questo fenomeno che interessa un po’ tutti i mesi dell’anno a partire soprattutto dagli anni Ottanta.

Oltre al celebre episodio marzolino del 1971, anche nel 1878 si verificarono 4 giorni di neve, tra il 14 ed il 26 Marzo.

Ma nell’Ottocento le ondate di freddo marzoline erano molto più frequenti di adesso.

La neve in Aprile manca invece a Roma dal lontano 1° del mese del 1931.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intensa-fase-di-maltempo-alle-porte,-arrivano-piogge,-temporali-e-abbondanti-nevicate

Intensa fase di maltempo alle porte, arrivano piogge, temporali e abbondanti nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-a-roma,-temporale-e-grandine.-freddo

Burrasca a Roma, temporale e grandine. Freddo

3 Marzo 2016
video-meteo:-perturbazione-via,-ma-adesso-fara-freddo

Video meteo: perturbazione via, ma adesso farà freddo

11 Febbraio 2019
bufere-di-neve-in-pieno-marzo,-fin-sulle-spiagge:-ecco-cos’e-accaduto-nel-2010

Bufere di neve in pieno marzo, fin sulle spiagge: ecco cos’è accaduto nel 2010

10 Marzo 2016
le-piogge-di-oggi:-tra-temporali-pomeridiani-e-maltempo-in-accentuazione

Le piogge di oggi: tra temporali pomeridiani e maltempo in accentuazione

9 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.