• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il föhn sulle Alpi Graie

di Marco Favero
19 Dic 2004 - 22:20
in Senza categoria
A A
torna-il-fohn-sulle-alpi-graie
Share on FacebookShare on Twitter

Un classico nimbostrato del muro di föhn visto però da monte e non da valle come più usualmente troviamo nelle fotografie. Foto scattata la sera del 19 dicembre. Si nota la pianura al sereno, mentre le montagne sono coperte dalle nubi con episodiche nevicate.
Giorni di föhn sulle Alpi Graie. I venti da NW e il repentino abbassamento di pressione sulla Pianura Padana hanno determinato due giorni di favonio intenso. Il 18 dicembre è stata proprio la velocità del vento a rendersi protagonista. Raffiche fino ad 80Km/h con cielo solennemente terso. Un muro di föhn si è rapidamente dissolto nella mattinata, dopo aver portato alcuni centimetri di neve presso il confine francese.

Il 19 dicembre vento quasi assente, ma con un muro di föhn molto più pronunciato. La neve si è estesa all’interno delle valli, ma gli accumuli sono stati modesti, pochi cm. Sia per la natura mite della perturbazione (neve con circa 3°C a 1240m, minima notturna -2°C), ma anche per l’estrema variabilità del tempo fatto di schiarite e repentini peggioramenti. Accumuli più consistenti, oltre i 10cm, presso il confine francese e oltre i 1000m.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caleranno-bruscamente-le-temperature,-attese-nevicate-anche-a-quote-collinari

Caleranno bruscamente le temperature, attese nevicate anche a quote collinari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avremo-tre-giorni-di-meteo-invernale-su-tutte-le-regioni.-neve-a-bassa-quota

Avremo tre giorni di meteo invernale su tutte le regioni. Neve a bassa quota

4 Marzo 2008
ecco-la-perturbazione-che-lambisce-il-nord

Ecco la PERTURBAZIONE che lambisce il nord

11 Aprile 2013
piogge-in-rapida-intensificazione-dal-nord-ovest,-meteo-in-peggioramento

Piogge in rapida intensificazione dal Nord-Ovest, meteo in peggioramento

4 Aprile 2013
meteo-d’estate,-ma-con-nubifragi,-grandine

Meteo d’ESTATE, ma con nubifragi, grandine

5 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.