• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in arrivo: i primi passi della depressione che farà da apripista alla discesa del blocco artico

di Mauro Meloni
08 Feb 2010 - 15:50
in Senza categoria
A A
maltempo-in-arrivo:-i-primi-passi-della-depressione-che-fara-da-apripista-alla-discesa-del-blocco-artico
Share on FacebookShare on Twitter

Altezza dei geopotenziali a 500 hPa e pressione al suolo previsti da GFS per le ore 12Z di martedì 9 Febbraio, rielaborazione grafica a cura della Redazione. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni attese nell'arco della giornata di domani, martedì 9 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La mappa MTG-LAM evidenzia la nevicate previste nell'arco di domani, martedì 9 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Nella giornata di mercoledì ancora maltempo al Centro-Sud, con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso sui rilievi, gradualmente a quote più basse ad iniziare dalla Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Siamo agli inizi d’una settimana estremamente dinamica, che vedrà l’imminente intervento di una perturbazione da ovest, legata ad una circolazione ciclonica facente capo al Vortice Canadese. Questa depressione sganciata sull’Iberia è l’ultima prima che si costruisca un temporaneo blocco anticiclonico sui meridiani atlantici, dato dall’unione dell’alta pressione britannica con quella presente sull’Atlantico delle nostre latitudini. In sostanza, come possiamo vedere nella carta barica di previsione relativa alla giornata di domani, il minimo di bassa pressione iberico raggiungerà la Sardegna, dando pertanto avvio ad una fase di maltempo più attiva al Centro-Sud.

maltempo in arrivo per una depressione che aprira la strada artica 17276 1 2 - Maltempo in arrivo: i primi passi della depressione che farà da apripista alla discesa del blocco artico
Le precipitazioni, attese nell’arco della giornata di domani, interesseranno così principalmente la Sardegna e le regioni del medio-basso versante tirrenico (intensi fenomeni da stau potrebbero colpire le aree esposte di Corsica, Sardegna e Calabria), sotto un afflusso di correnti più miti sciroccali che daranno luogo ad un lieve rialzo delle temperature. Marginalmente coinvolto il resto d’Italia, con episodici deboli fenomeni attesi anche sul Nord-Ovest.

maltempo in arrivo per una depressione che aprira la strada artica 17276 1 3 - Maltempo in arrivo: i primi passi della depressione che farà da apripista alla discesa del blocco artico
Cosa attenderci dal punto di vista delle nevicate? Come possiamo apprezzare sulla cartina in basso, per la giornata di domani deboli nevicate fino a quote basse, anche in pianura, interesseranno la Val Padana occidentale, ma soprattutto il cuneese e l’entroterra ligure dove meglio si conserverà l’aria fredda nei bassi strati, senza che possano penetrare interferenze d’aria più mite. Nevicate più importanti interesseranno probabilmente i rilievi della Corsica ed alcune aree appenniniche, ma sarà solo un’anteprima di quello che accadrà poi nei giorni successivi.

maltempo in arrivo per una depressione che aprira la strada artica 17276 1 4 - Maltempo in arrivo: i primi passi della depressione che farà da apripista alla discesa del blocco artico
Per la giornata di mercoledì vediamo il maltempo accentuarsi su gran parte del Centro-Sud, ma nel frattempo inizierà ad irrompere la parte più avanzata dell’aria molto fredda associata al nucleo artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolla-gelida-in-discesa-dalla-penisola-scandinava,-perturbazione-all’assalto-dell’italia

Bolla gelida in discesa dalla Penisola Scandinava, perturbazione all'assalto dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-esplosivo-previsto-negli-stati-uniti:-caldo-eccezionale-a-est,-freddo-e-grandi-nevicate-a-ovest

Meteo esplosivo previsto negli Stati Uniti: caldo eccezionale a Est, freddo e grandi nevicate a Ovest

26 Settembre 2019
neve-storica-all’inizio-dell’estate-del-2006

Neve storica all’inizio dell’estate del 2006

2 Giugno 2018
tempesta-di-vento,-con-raffiche-oltre-i-160-km-orari-in-toscana

Tempesta di vento, con raffiche oltre i 160 km orari in Toscana

5 Marzo 2015
meteo-napoli:-arrivano-nubi,-qualche-pioggia-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: arrivano nubi, qualche PIOGGIA ad inizio settimana

9 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.