• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile 2010 moderatamente caldo: terza decade quasi da anticipo d’Estate

di Mauro Meloni
07 Mag 2010 - 10:57
in Senza categoria
A A
aprile-2010-moderatamente-caldo:-terza-decade-quasi-da-anticipo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura di Aprile 2010 sul territorio italiano: nel complesso il mese è stato di +1,33°C più caldo della norma. Fonte www.isac.cnr.it^^^^^Le anomalie di Aprile 2010 per quanto attiene le temperature minime (+0,98°C rispetto alla media del periodo '61-'90). Fonte www.isac.cnr.it^^^^^Le anomalie di Aprile 2010 per quanto attiene le temperature massime (+1,68°C rispetto alla media del periodo '61-'90). Fonte www.isac.cnr.it
Siamo reduci sull’Italia da un mese di Aprile che è stato definito “silenziosamente caldo”, principalmente per il fatto che, seppure in assenza di nuovi record mensili di temperatura (se si esclude il caso della stazione meteo montana di Dobbiaco), l’anomalia termica positiva è stata abbastanza significativa rispetto agli ultimi mesi sostanzialmente più vicini alla norma. D’altronde, lo scarto rispetto alla media, a livello nazionale, è stato pari a +1,33°C, un dato che conferisce a questo Aprile 2010 la palma di 17° mese più caldo da quando vengono effettuate le primissime rilevazioni dell’800. Il grosso dell’anomalia è stato prodotto dalle regioni settentrionali, che hanno risentito di anomalie fino a circa +2°C rispetto alla media. Gli scarti d’anomalia decrescono andando verso il Sud, zona che ha risentito in maniera minore del forte riscaldamento di fine mese.

aprile 2010 moderatamente caldo terza decade quasi estiva 17930 1 2 - Aprile 2010 moderatamente caldo: terza decade quasi da anticipo d'Estate
La terza decade ha infatti contribuito nettamente a rendere il mese di Aprile moderatamente caldo, dopo una fase iniziale del mese sostanzialmente normale. Negli ultimi dieci giorni del mese le temperature sono state infatti in media di 3 gradi oltre i valori tipici del periodo, con picchi d’anomalia maggiori al Nord ed in particolar modo sul Triveneto, ove le massime sono risultate anomale di circa +4,5°C. Come possiamo osservare nelle due mappe in basso, i valori massimi hanno contribuito maggiormente all’anomalia di caldo rispetto a quelli minime, poiché il periodo di temperature sopramedia ha visto una prevalenza schiacciante del soleggiamento.

aprile 2010 moderatamente caldo terza decade quasi estiva 17930 1 3 - Aprile 2010 moderatamente caldo: terza decade quasi da anticipo d'Estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-intermittenti-sabato-e-domenica-piu-sole.-da-lunedi-instabilita-piu-viva-al-nord-e-un-po’-di-caldo-al-sud

Rovesci intermittenti sabato e domenica più sole. Da lunedì instabilità più viva al Nord e un po' di caldo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia:-le-ultimissime-sulle-nevicate-di-oggi

Nord Italia: le ultimissime sulle nevicate di oggi

5 Febbraio 2015
notte-del-veglione-di-capodanno:-dove-piovera?

Notte del veglione di Capodanno: dove pioverà?

28 Dicembre 2013
marzo-pazzerello:-tempeste-atlantiche-in-europa,-maltempo-duraturo-in-italia

Marzo pazzerello: tempeste atlantiche in Europa, maltempo duraturo in Italia

1 Marzo 2017
analisi-meteo-gennaio-2019-in-italia:-freddo,-con-piogge-irregolari

Analisi meteo gennaio 2019 in Italia: freddo, con piogge irregolari

7 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.