• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Goccia fredda” pronta a minare la stabilità da metà settimana: quali zone nel mirino?

di Mauro Meloni
06 Apr 2010 - 16:10
in Senza categoria
A A
“goccia-fredda”-pronta-a-minare-la-stabilita-da-meta-settimana:-quali-zone-nel-mirino?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS della pressione al suolo e dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa per la notte fra giovedì 8 e venerdì 9 Aprile: si noti la goccia fredda sul cuore del Mediterraneo, giunta dal Nord Atlantico ove si sarà nel frattempo insediato un forte anticiclone. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni attese nell'arco della giornata di venerdì 9 Aprile, in base ai dati elaborati dal modello MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni attese nell'arco della giornata di sabato 10 Aprile, in base ai dati elaborati dal modello MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Le prospettive immediate non depongono a favore della stabilità sulle regioni italiane, in base agli ultimi scenari elaborati dai modelli matematici. Attualmente un affondo ciclonico nord-atlantico si sta affermando sull’Europa Occidentale e le conseguenze giungeranno fin sul Mediterraneo, ma vediamo in che modo: la perturbazione atlantica troverà in realtà l’opposizione dell’attuale anticiclone che abbraccia l’Italia slanciandosi verso il Centro Europa, ma contemporaneamente una rimonta verso nord dell’alta pressione atlantica si andrà a configurare in Aperto Atlantico.

Questa apparente situazione di sostanziale blocco degenererà in una forzata strozzatura della saccatura nord-atlantica, impossibilitata a portarsi verso levante, ma resterà in eredità una piccola goccia fredda (vortice in quota) che, intrappolata fra gli anticicloni, scivolerà dalla Francia verso il Mediterraneo Occidentale, raggiungendo prima le Baleari e poi la Sardegna. Il bacino del Mediterraneo garantirà vitalità a tale vortice di bassa pressione, il quale avrà modo di risucchiare una parte dell’aria caldo-umida stazionante sulle vicine terre nord-africane.

goccia fredda pronta a minare la stabilita da meta settimana 17741 1 2 - "Goccia fredda" pronta a minare la stabilità da metà settimana: quali zone nel mirino?
Quali le conseguenze sull’Italia? Poche o quasi nulle al Nord, poiché l’ammasso nuvoloso in arrivo sulle Alpi Occidentali, fra mercoledì e giovedì, andrà incontro alla definitiva frontolisi. Il settore meridionale della perturbazione, inserito entro il minimo depressionario chiuso (vortice autonomo), avrà invece modo d’interessare parte del Centro-Sud e in particolare le due Isole Maggiori, queste ultime in posizione più ravvicinata rispetto al perno della goccia fredda. In pratica, a parte l’instabilità che si genererà sui rilievi e sulle zone interne, la Sardegna e la Sicilia saranno penalizzate dalla rotazione delle nubi intorno al cut-off depressionario in quota.

goccia fredda pronta a minare la stabilita da meta settimana 17741 1 3 - "Goccia fredda" pronta a minare la stabilità da metà settimana: quali zone nel mirino?
Sabato 10 Aprile la goccia fredda potrebbe proseguire nella sua rotta verso sud/est, portandosi verso la Sicilia e le zone ioniche. In questo frangente, è facile che possa essere significativamente coinvolto dalla marcata instabilità anche il Sud Peninsulare ed in special modo la Calabria, investita dal flusso umido orientale richiamato dal vortice di bassa pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-conquista-l’italia:-l’anticiclone-euro-mediterraneo-si-fa-spazio-fra-due-“fuochi-perturbati”

Il sole conquista l'Italia: l'Anticiclone euro-mediterraneo si fa spazio fra due "fuochi perturbati"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolo-“aurora-boreale”-e-“aurora-australe”!-immagini-mozzafiato

Spettacolo “aurora boreale” e “aurora australe”! Immagini mozzafiato

6 Novembre 2015
svolta-autunnale-di-meta-mese:-vera-o-presunta?

Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?

4 Ottobre 2014
terribili-grandinate-in-arabia-saudita!-che-succede-in-medio-oriente?-foto

Terribili grandinate in Arabia Saudita! Che succede in Medio Oriente? FOTO

15 Aprile 2016
meteo:-il-super-anticiclone-africano-torna-dopo-i-primi-di-agosto
News Meteo

Meteo: il super Anticiclone Africano torna dopo i primi di agosto

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.