• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfondamento perturbato: saccatura fredda e genesi di un minimo barico sul Mar Ligure

di Mauro Meloni
05 Ago 2010 - 10:42
in Senza categoria
A A
sfondamento-perturbato:-saccatura-fredda-e-genesi-di-un-minimo-barico-sul-mar-ligure
Share on FacebookShare on Twitter

Distribuzione della pressione atmosferica e posizione dei sistemi frontali sul livello del mare. Mappa di analisi Met-Office riferita alle ore 8 di questa mattina.^^^^^Attività temporalesca sull'Italia nelle ultime 2 ore, fonte immagine www.blitzortung.org . Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Animazione radar Arpa Piemonte: la dinamica e l'intensità delle precipitazioni sulle regioni di Nord-Ovest.
L’estate stenta a ritrovare la sua tipica fisionomia agostana: la vasta circolazione depressionaria, che ha nuovamente allargato il proprio raggio d’azione fino al Nord Italia, fa capo ad una serie di perni di bassa pressione sul Nord Europa, posti fra l’Islanda, la Penisola Scandinava ed il Mare del Nord. La perturbazione associata a quest’affondo depressionario ha portato piogge e temporali dapprima sulle Isole Britanniche e sulla Francia, ma da alcune ore anche sulle Alpi e sull’Italia Settentrionale.

Gran parte dell’Europa Centrale è sotto le grinfie dell’impronta instabile e perturbata: il peggioramento sta accentuando la presa sui territori settentrionali italiani, per l’approfondimento di un minimo barico tra la Costa Azzurra e la parte occidentale del Mar Ligure che ha dato consistenza al fronte perturbato per via del risucchio di masse d’aria umide marittime, elemento ideale per esaltare i moti ascensionali nell’impatto orografico con i rilievi, soprattutto alpini. Il concomitante ingresso d’aria fredda in quota accentuerà il gradiente termico verticale, per cui andranno tenuti d’occhio i temporali che potranno pericolosamente unirsi in possibili strutture a mesoscala.

sfondamento perturbato saccatura e minimo barico sul mar ligure 18488 1 2 - Sfondamento perturbato: saccatura fredda e genesi di un minimo barico sul Mar Ligure
Il grosso dei temporali, nelle ultime ore, si è andato ad accanire su parte della Liguria centro-orientale, il Piemonte sud/orientale, l’Ovest Emilia ed una porzione abbastanza importante della pianura lombarda. Quest’escalation convettiva conferma l’importanza del rifornimento marittimo (catturato dal minimo sull’ovest del Mar Ligure) al sostentamento di queste nubi a forte sviluppo verticale. L’osservazione dell’animazione del radar per le regioni di Nord-Ovest è di basilare importanza: si noti la parte occidentale del Piemonte parzialmente protetta dai fenomeni per la presenza orografica della barriera alpina, in posizione già sottovento alla saccatura.

sfondamento perturbato saccatura e minimo barico sul mar ligure 18488 1 3 - Sfondamento perturbato: saccatura fredda e genesi di un minimo barico sul Mar Ligure

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-il-venerdi-subira-gli-effetti-della-ferita-temporalesca.-l’estate-riprendera-vigore-nel-fine-settimana

Anche il venerdì subirà gli effetti della ferita temporalesca. L'Estate riprenderà vigore nel fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bimbi-siberiani-che-giocano-in-costume-sul-ghiaccio-e-sulla-neve

Bimbi siberiani che giocano in costume sul ghiaccio e sulla neve

4 Marzo 2015
escalation-instabile-diurna:-temporali-produttivi-ed-ombrelloni-chiusi,-soprattutto-in-adriatico

Escalation instabile diurna: temporali produttivi ed ombrelloni chiusi, soprattutto in Adriatico

2 Luglio 2011
nubi,-schiarite,-fara-ancora-freddo,-specie-al-mattino

Nubi, schiarite, farà ancora freddo, specie al mattino

22 Dicembre 2005
dallas:-dal-caldo-alla-quasi-neve-nel-giorno-della-commemorazione-di-kennedy

Dallas: dal caldo alla quasi neve nel giorno della commemorazione di Kennedy

24 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.