• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornadoes nel Midwest: 7 morti. Forti piogge in Sindh e Rajastan per il passaggio di Phet

di Giovanni Staiano
08 Giu 2010 - 07:48
in Senza categoria
A A
tornadoes-nel-midwest:-7-morti.-forti-piogge-in-sindh-e-rajastan-per-il-passaggio-di-phet
Share on FacebookShare on Twitter

Devastazione a Lake Township, Ohio, colpita da un tornado nel weekend. Fonte immagine www.reuters.com
Forti temporali hanno attraversato gli stati del Midwest (USA) sabato 6 giugno, accompagnati anche da tornadoes distruttivi che hanno provocato almeno 7 morti e distrutto una cinquantina di abitazioni in Illinois, Michigan e Ohio. Lo stato più colpito, con una quindicina di tornadoes nella notte tra sabato e domenica, è stato l’Illinois, ma le vittime si sono avute in Ohio, a Lake Township. Nelle prime ore di domenica alcuni tornadoes hanno colpito anche l’Indiana. Un centinaio di milioni di dollari l’ammontare dei danni materiali. La pioggia è stata abbondante soprattutto a Detroit, con 53 mm tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica.

Domenica sera e nella prima parte di lunedì, la tempesta Phet ha proseguito il suo cammino, indebolendosi ulteriormente, nell’entroterra del Sindh, nel sudest del Pakistan, portando (tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì) 52 mm di pioggia a Nawabshah e 51 a Chhor.

Phet ha portato poi, lunedì 7 giugno, forti piogge anche nel deserto del Thar e in tutto il Rajastan indiano. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 78 mm a Bikaner, 74 a Jaisalmer, 21 a Jodhpur. A Bikaner la media di giugno (che pure è il terzo mese più piovoso dell’anno, dopo luglio e agosto) è di soli 46 mm.

Il passaggio di Phet ha favorito anche, domenica 6 giugno, massime molto basse, rispetto alle medie, nel Sindh e in parte del Belucistan, che in questa stagione sono le regioni più calde del pianeta. Nawabshah si è fermata a 32,5°C, Chhor a 32,0°C, Hyderabad a 30,0°C. Le medie delle massime di giugno di Nawabshah e Hyderabad sono 43,2° e 40,2°C. Lunedì le massime “fredde” hanno invece fatto notizia nel Rajastan, con Bikaner fermatasi a 35,5°C (media 41,6°C) e Jaisalmer a 29,4°C.

Domenica 6 giugno ancora molto caldo in Kuwait. Anche considerando non affidabile la massima di oltre 52°C a Mitribah (questa stazione fornisce dati dubbi e lo stesso Servizio Meteorologico del Kuwait non ne valida i record su base Synops), dobbiamo comunque segnalare queste massime: Jahra 49,8°C, Sulaibiya 49,5°C, Abdaly 49,0°C, Warba 48,7°C, Al Wafra 48,5°C, Minagish 47,5°C, Kuwait Int.Airport e Abraque Al Hubari 47,3°C.

Domenica molto calda anche in Arabia Saudita, specie nel settore orientale. Alcune massime del paese: Al Ahsa 48,2°C, King Fahad Airport 47,6°C, Al Qaysumah e Dhahran 47,0°C, Hafr-al-Batin 46,2°C. 44,1°C anche a Riyadh, la capitale, che ha una media delle massime di giugno di 42,2°C, mentre quella di Dhahran è 41,7°C.

Temperature molto alte domenica anche in Siberia sudoccidentale, verso il confine con il Kazakhstan. Nella regione indicata, Isil’Kul ha toccato i 38,0°C, Poltavka i 37,5°C, Serbakul i 37,1°C. Notevoli anche Makusino 36,9°C, Odesskoe 36,0°C e Omsk 35,2°C.

Gelo estivo in Scandinavia anche lunedì 7 giugno. In Svezia, Bortnan è scesa fino a -4,9°C, segnaliamo anche: Tarfala -3,2°C, Stekenjokk -2,3°C, Norrhog -1,6°C, Sylarna e Tannas -1,5°C, Hunge -1,1°C. In Norvegia, Hovden-Lundane -2,4°C, Finsevatn e Sandhaug -2,3°C, Sognefjell -1,6°C, Grotli -1,1°C, Fokstua -0,5°C. In Finlandia, Ylivieska -3,8°C, Kilpisjarvi -0,5°C, Kajaani 0,0°C.

Domenica vi erano state, nei paesi del nord Europa, temperature ancora più basse, soprattutto in Svezia: Latnivaara -4,8°C, Stekenjokk -4,3°C, Gielas -4,2°C, Asele -4,0°C, Tarfala -3,8°C, Vilhelmina -3,7°C, Bortnan -3,3°C, Licksele -2,8°C, Junsele -2,6°C, Gaddede -2,3°C, Gallivare -2,2°C, Gunnarn -2,0°C, Umea -1,6°C. In Norvegia, Hovden-Lundane -3,4°C, Roros -2,9°C, Majavatn -2,1°C, Nammskogan -1,7°C, Drevsjo -1,6°C. In Finlandia, Ylivieska -2,1°C, Kilpisjarvi -0,9°C. In Finlandia, il freddo si è fatto sentire anche nell’estremo sud, con queste minime: Lahti 0,5°C, Tampere 1,2°C, Turku 1,6°C, Helsinki-Vantaa 3,2°C (8,6°, 9,3° e ancora 9,3°C le medie delle minime di giugno di Tampere, Turku e Helsinki). Nel nord della Svezia vi sono state domenica diffuse nevicate già a quote basso collinari, la neve è caduta anche nella finnica Kilpisjarvi, posta presso il confine con Svezia e Norvegia.

Gran caldo in Brasile, con valori fino ai 38,4°C di Crateus, a soli 6 decimi dal record di giugno dell emisfero sud, e ai 36,9°C di Bacabal.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tanto-sole-e-un-po’-di-caldo,-ma-i-temporali-pomeridiani-dove-colpiranno-oggi?

Tanto sole e un po' di caldo, ma i temporali pomeridiani dove colpiranno oggi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo-colpisce-israele:-registrate-punte-di-47°c!

Super caldo colpisce Israele: registrate punte di 47°C!

16 Maggio 2016
tempesta-di-fulmini-su-oltre-mezza-europa:-in-due-giorni-oltre-400-mila

Tempesta di fulmini su oltre mezza Europa: in due giorni oltre 400 mila

29 Maggio 2018
mercoledi-qualche-fenomeno-su-adriatiche-e-sud,-poi-alta-pressione

Mercoledì qualche fenomeno su Adriatiche e Sud, poi Alta Pressione

27 Febbraio 2012
la-primavera-cambiera-volto:-in-vista-fresco-e-temporali

La primavera cambierà volto: in vista fresco e temporali

11 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.