• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onda di calore in Spagna e Francia meridionale, gran caldo anche negli USA e in Canada

di Giovanni Staiano
09 Lug 2010 - 07:32
in Senza categoria
A A
onda-di-calore-in-spagna-e-francia-meridionale,-gran-caldo-anche-negli-usa-e-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di giovedì 8 luglio: ancora isoterme a 850 hpa molto elevate in Spagna (localmente +28°C), con caldo in estensione alla Francia meridionale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Si è nuovamente intensificato giovedì 8 luglio il caldo in Spagna, con numerose massime oltre i 37°C e picchi di oltre 40°C: Almeria 40,3°C, Ciudad Real 40,2°C, Saragozza 40,0°C, Siviglia 39,4°C, Lerida 39,0°C, Granada 38,6°C, Cordoba 38,2°C, Caceres 37,8°C, Valladolid 37,6°C. Molto caldo anche nel sud della Francia: Biscarosse 39,1°C, Cazaux 38,3°C, Mont-de-Marsan 37,7°C, Dax 36,9°C, Auch 36,7°C, Carpentras 36,5°C, Tolosa 36,2°C, Tarbes 35,9°C, Bordeaux 35,8°C.

In Marocco, giovedì 8 luglio massime fino ai 45,2°C di Oujda e ai 45,0°C di Taza. 42,6°C a Kasba-Tadla, 40,3°C a Beni-Mellal, 39,9°C a Errachidia, 39,4°C a Marrakesh. Solo 31,4°C invece la massima di Fes, interessata da un temporale.

Maltempo giovedì 8 luglio in Bulgaria, con piogge, temporali e persino neve in alta montagna. Al Mussala (m 2925) la temperatura minima è stata -2,8°C e ha nevicato prima dell’alba e nuovamente (misto a pioggia) nel pomeriggio. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 48 mm di pioggia a Kurdjali, 47 a Rojen, 34 a Elhovo, 33 a Sliven.

Gran caldo in Canada orientale, con ben 37,0°C mercoledì 7 luglio a Miramichi, nel New Brunswick, a un paio di gradi dal record della provincia e a 8 decimi dal record della stazione (12 agosto 1944). Sempre il 7 luglio, La Tuque 35,5°C, Ottawa 35,0°C, Toronto Buttonville 34,4°C, Montreal Dorval 33,7°C. Gran caldo anche nella British Columbia: Lillooet 35,7°C, Lytton 35,1°C, Hope 34,8°C, Agassiz 34,4°C, Abbotsford 33,7°C, Port Alberni 33,3°C, Victoria 31,6°C. 28,1°, 23,6°, 24,2°, 21,8° le medie delle massime di luglio a Lytton, Agassiz, Port Alberni e Victoria.

L’ondata di caldo continua negli USA nordorientali, causando anche interruzioni nell’erogazione della corrente elettrica, a causa dell’eccessiva domanda connessa all diffuso e prolungato ricorso ai condizionatori. Anche mercoledì, molte massime oltre i 37°C con picchi vicini ai 40°C: Richmond 40,0°C, Philadelphia 39,4°C, Raleigh e Washington/Reagan 38,9°C, Baltimora, New York/La Guardia e Newark 38,3°C.

Grande valore la massima di 18,7°C registrata mercoledì ad Alert, a oltre 82°N, ma un po’ in tutto l’Artico canadese luoghi gelidi come Alert,. Resolute, Mould Bay, Eureka da diversi giorni stanno vivendo una vera mite primavera. Eureka, per esempio, ha avuto massime 18,0°, 14,7°, 16,1° e 16,6°C dal 4 al 7 luglio. Le medie delle massime di luglio di Alert ed Eureka sono 6,1° e 8,4°C.

Luglio freddissimo per ora a Summit, a 3202 metri sulla sommità del plateau ghiacciato groenlandese. Il termometro è sceso fino a -25,4°C mercoledì 7 luglio, dopo i -24,3°C di martedì 6 e i -24,6°C di giovedì 1 luglio.

Fa freddo invece nel deserto australiano proprio dove in estate è il cuore del grande caldo. Gelate nella detentrice del record nazionale, Ooadnadatta, con -0,5°C mercoledì 7 e -0,6°C giovedì 8 luglio. Mercoledì massime più basse della storia per Cloncurry Aeroporto con 13,5°C (25,3°C la media delle massime di luglio) e Charleville Airport con 9,2°C. Ad Alice Springs massima di soli 6,9°C martedì e 8,8°C mercoledì (19,5°C la media delle massime di luglio), A Lajamanu (14,1°S) massima 14,1°C mercoledì, ben 13 gradi sotto media.

A Vinh, in Vietnam, massime 40,7°C lunedì 5 luglio e 40,5°C giovedì 8, ma anche una minima di 32,0°C mercoledì 7. Ad Hanoi, con cielo molto nuvoloso, le massime tra il 5 e il 7 luglio le massime sono state 40,1°, 39,6° e ancora 39,6°C (29,7°, 30,0° e 30,5°C le minime), con umidità media intorno al 60%.

Ulteriore intensificazione del caldo giovedì 8 luglio nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale. In Turkmenistan, Erbent 46,0°C, Ekhedze 45,4°C, Uchadzi 44,4°C, Saragt 43,7°C, Ashgabat 43,5°C, Tedzhen 43,4°C. In Uzbekistan, Buzaubaj 45,3°C, Nukus 43,8°C, Urgench 43,2°C, Tamdy 43,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-“ceffone-africano”-in-vista,-fin-da-oggi-anticiclone-in-rinforzo-e-temperature-in-rialzo

Nuovo "ceffone africano" in vista, fin da oggi anticiclone in rinforzo e temperature in rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosa-accadrebbe-all’italia-se-la-corrente-del-golfo-si-bloccasse?

Cosa accadrebbe all’Italia se la Corrente del Golfo si bloccasse?

14 Marzo 2004
saccatura-ciclonica-conquista-l’intero-paese:-forte-“confluenza-temporalesca”-sui-mari-meridionali

Saccatura ciclonica conquista l’intero Paese: forte “confluenza temporalesca” sui mari meridionali

9 Settembre 2010
meteo-anticiclonico:-sole,-mite-in-quota,-nebbie-e-gelate

Meteo Anticiclonico: sole, mite in quota, nebbie e gelate

9 Dicembre 2013
meteo-oggi-25-settembre,-bufere-e-aria-fresca-d’autunno.-ecco-dove-piovera

Meteo OGGI 25 settembre, bufere e aria fresca d’autunno. Ecco dove pioverà

25 Settembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.