• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Global Warming non è stato manipolato, il Climagate è una beffa, scagionati gli scienziati

di Andrea Meloni
09 Lug 2010 - 11:12
in Senza categoria
A A
il-global-warming-non-e-stato-manipolato,-il-climagate-e-una-beffa,-scagionati-gli-scienziati
Share on FacebookShare on Twitter

Climategate resterà un lato oscuro della scienza, una macchia che mette in luce il fragilità equilibrio della ragione.
Climagate, ovvero la presunta manipolazione dei metodi di analisi per il calcolo della temperatura presente e passata, al fine di incrementare il riscaldamento terrestre, vede scagionati alcuni dei responsabili.

Ma torniamo agli antipodi dello scandalo: a metà novembre, centinaia di e-mail riservate provenienti dal Climate Research Unit (CRU), furono pubblicate su internet da alcuni hacker. La voce della rete diede ampia pubblicità all’anonima iniziativa, e scoppiò uno scandalo planetario alle porte del vertice di Copenaghen sul Clima.

Emergeva il sospetto che il Riscaldamento Globale fosse stato accentuato per volere di poteri forti, o di un gruppo di ricercatori. Le e-mail, oltre che riportare fatti privati, intercettavano ipotetici atti illegali compiuti da parte di scienziati al fine di aumentare gli effetti del Global Warming.

Il Meteo Giornale trattò l’argomento con un articolo di Aldo Meschiari, questo è il link: www.meteogiornale.it/notizia/16675-1-climate-gate-hadley-centre.

I fatti attuali riportano la notizia di un’indagine indipendente dell’ex funzionario pubblico Sir Muir Russel che scagiona gli scienziati (è la terza delle varie indagini), in particolare il capo di un gruppo di ricerca, il professor Phil Jones che tornerà presto al lavoro.
In merito alle accuse, la relazione conclude: abbiamo rilevato che il rigore scientifico e l’onestà degli scienziati non sono in dubbio. Il documento composto da 160 pagine afferma che il lavoro del CRU non mette in discussione le conclusioni della relazione del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC).
Tuttavia, il rapporto, considera poco trasparente il lavoro svolto dagli scienziati, per cui il grafico della variazione della temperatura (Hockey stick) risultante è ” ingannevole “, ma non intenzionalmente.

L’Hockey stick è un grafico che indica le variazioni di temperatura terrestre negli ultimi 1000 anni, e sottolinea un forte incremento termico (+0,6°C circa) avvenuto nel XX secolo.
L’Hockey stick elaborato nel 1998 era stato incluso nel penultimo rapporto dell’IPCC del 2001, ma non nell’ultimo del 2007.

In aprile, la Royal Society, accademia britannica delle scienze, ha detto che non vi era ” la prova di cattiva condotta intenzionale scientifica” da parte del team di ricerca.

In realtà il Climagate ha minato e creato disordine e sconcerto nell’opinione pubblica, specie negli Stati Uniti d’America, rendendo difficile il passaggio della legge sulle emissioni di Washington e il raggiungimento di un accordo globale sul cambiamento climatico.

Ma facciamo una riflessione: il Global Warming è fatto reale, nel senso che la temperatura media del Pianeta è in aumento.
Le cause per alcuni studiosi sono endemiche e dettate dai cicli naturali del pianeta, per altri, la maggior parte, indotte dall’inquinamento atmosferico e in particolare dai gas ad effetto serra, come l’anidride carbonica e il metano, immessi in grandi quantità in atmosfera dall’uomo a partire dall’inizio della rivoluzione industriale. Per abbattere queste cause pullulano le iniziative di imprese del settore del risparmio di energia.

Il Global Warming è un grosso affare per tutte le aziende coinvolte nel risparmio energetico, sarà probabilmente il maggiore business del futuro, dove chi ha soldi da investire e buone idee potrà fare grandi affari. Il Climagate rischiava di danneggiare le tasche di un’infinità di imprese della “green economy” e alimentare la fiducia dell’opinione pubblica verso gli scettici del riscaldamento globale.

Ci auguriamo che lo scandalo del Climagate sia tutt’altro che chiuso, speriamo che non vengano insabbiati i dubbi, e che venga data voce anche ai pareri contrari, come i NO Global Warming, una categoria di scienziati e cittadini che è in forte aumento.

Il dibattito sulle teorie che sono causa del Global Warming terrestre è aperto, e risposte certe non le potremo avere in tempi brevi. La scienza del Clima è molto giovane, si fonda su dati storici oggettivi e viene confrontata con rilevamenti eseguiti con strumenti di altissima affidabilità, ma al contrario di altre discipline scientifiche, soffre il problema di non poter verificare con certezza i risultati delle simulazioni climatiche improntate al futuro.

Ma chi abbisogna di attenzioni è il Pianeta Terra, che non può aspettare risposte certe da una scienza che al momento non può dare. Il famoso fascicolo IPCC che illustra aumenti termici tra i 4 ed i 6 gradi entro il 2100, ci convince poco perché sappiamo che non ci sono modelli matematici in grado di prevedere con certezza il clima che avremo tra 100 anni.
Tuttavia il Clima è un’emergenza planetaria, qualsiasi sia la causa dei cambiamenti climatici gli Stati del Mondo dovranno indirizzare maggiori risorse economiche per definire un’analisi più certa su cosa ci aspetterà nel futuro, al fine di intraprendere provvedimenti in ogni ambiente, compresa la pianificazione agricola, che è alla base della vita.

Con ciò non vogliamo essere scettici a priori, bensì cauti su previsioni così delicate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-atlantico-pronto-a-dare-linfa-e-robustezza-all’anticiclone-africano-su-oltre-mezza-europa

Vortice Atlantico pronto a dare linfa e robustezza all'anticiclone africano su oltre mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-ultimissime:-rischio-nubifragi-prossime-ore

Meteo, ultimissime: rischio NUBIFRAGI prossime ore

19 Settembre 2017
meteo-sino-8-marzo:-nord-con-neve-e-gelicidio.-seguira-maltempo-a-raffica

METEO sino 8 Marzo: Nord con NEVE e GELICIDIO. Seguirà MALTEMPO a raffica

2 Marzo 2018
new-york,-balena-di-8-metri-nella-spiaggia-di-rockaway

New York, balena di 8 metri nella spiaggia di Rockaway

6 Aprile 2017
spagna,-macedonia-e-texas-roventi-neve-nei-dintorni-di-johannesburg.-estate-fredda-in-irlanda

Spagna, Macedonia e Texas roventi. Neve nei dintorni di Johannesburg. Estate fredda in Irlanda

18 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.