• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lingua di fuoco dall’Algeria all’Europa centrale. Roventi anche Arizona e Nevada

di Giovanni Staiano
10 Giu 2010 - 07:46
in Senza categoria
A A
lingua-di-fuoco-dall’algeria-all’europa-centrale.-roventi-anche-arizona-e-nevada
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra le isoterme a 850 hpa alle 18 GMT di mercoledì 9 giugno. La depressione iberica pompa aria calda dall'entroterra africano verso il Mediterraneo centrale e la Mitteleuropa. Notare la
L’aria calda che sta raggiungendo l’Italia ha già portato, mercoledì 9 giugno, temperature molto elevate in Algeria, fino ai 47,4°C di Ouargla e ai 47,1°C di Touggourt. Segnaliamo anche: Hassi-Messaoud 46,8°C, El Oued 46,7°C, Adrar e Timimoun 44,8°C, ma anche 39,5°C agli oltre 800 m di Tebessa. 39,6°, 37,4° e 30,7°C le medie delle massime di giugno di Hassi-Messaoud, El Golea e Tebessa.

Molto caldo mercoledì anche in Tunisia. Queste alcune massime: Remada 45,6°C, El Borma 45,2°C, Tozeur 43,3°C, Jendouba 42,9°C, Medenine 41,2°C, Gafsa 41,1°C, Kesserine (m 707) 39,0°C.

Il caldo è comunque già arrivato anche in Italia e nei Balcani, raggiungendo anche la Mitteleuropa. In Macedonia, mercoledì, 33,6°C a Demir Kapija, 32,8°C a Gevgelija, 31,7°C a Stip, 31,5°C a Skopje. In Bosnia-Erzegovina, Mostar e Zenica 32,5°C, Banja Luka e Bihac 32,1°C, Bugojno 31,8°C. In Serbia, Cuprija 33,0°C, Negotin 32,5°C, Banatski Karlovac 32,4°C, Nis 32,2°C, Veliko Gradiste 32,0°C, Belgrado 31,7°C. Caldo anche in Croazia (Sisak 32,2°C, Zagabria e Daruvar 31,7°C), Montenegro (Podgorica 31,5°C), Bulgaria (Sandanski 32,4°C) e Romania (Drobeta Turnu Severin 32,0°C, Arad 31,6°C). Qualche media delle massime di giugno: Podgorica 28,2°C, Mostar 27,6°C, Belgrado 25,3°C, Banja Luka 25,0°C, Zagabria 24,0°C.

Dicevamo del caldo anche più a nord, nella Mitteleuropa. In Ungheria, Kecskemet e Siofok 31,3°C, Tata 31,2°C. In Austria, Bregenz 31,6°C, Kufstein 31,3°C, Graz 31,1°C, Salisburgo 30,9°C. In Slovacchia, Sliac 31,3°C. In Germania, Konstanz 31,1°C, Cottbus 31,0°C.

Mercoledì 9 giugno è stata invece una giornata piovosa e localmente temporalesca in molte regioni della Francia. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 68 mm a Brive, 55 a Montauban, 53 a Gourdon.

Piogge torrenziali in Cina meridionale. Tra le 18 GMT di martedì 8 e la stessa ora di mercoledì 9 giugno, 161 mm a Shangchuan Dao, 125 a Wuzhou, 97 a Fogang, 73 a Changting. Nelle 24 ore precedenti erano state invece interessate da precipitazioni abbondanti alcune aree del centro del paese, con 119 mm a Huoshan, 95 a Lushan, 88 a Macheng, 87 a Wuhan.

In questi ultimi giorni ha fatto molto caldo negli USA sudoccidentali, in particolare tra Arizona, Nevada e sud del Colorado. La Death Valley ha raggiunto i 48°C, ma fra le temperature di lunedì 7 giugno meritano di essere segnalate anche: Phoenix 42,2°C, Tucson e Las Vegas 41,1°C, Pueblo (m 1440) e Page (m 1314) 38,3°C, Flagstaff (m 2192) 36,1°C. Le medie delle massime di giugno di Tucson, Las Vegas, Pueblo e Flagstaff sono 37,6°, 37,9°, 30,9° e 27,7°C.

Forte gelo in Sudamerica martedì 8 giugno. In Cile, minime -10,5°C a Balmaceda, -6,6°C a Coyhaique, -3,8°C a Temuco, -3,4°C a Puerto Montt, -2,4°C a Punta Arenas. In Argentina, -13,8°C a Maquinchao, -11,6°C a Esquel, -10,2°C a Perito Moreno, -7,4°C a El Calafate, -6,8°C a Bariloche, -6,6°C a Trelew, -6,0°C a Bahia Blanca, -5,0°C a Rio Gallegos, -4,9°C a Viedma. In Bolivia, in quota, Oruro -6,4°C, Potosi -3,5°C, La Paz/Alto -3,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-termometro-s’impenna,-l’alito-caldo-del-sahara-si-propaghera-su-gran-parte-d’italia

Il termometro s'impenna, l'alito caldo del Sahara si propagherà su gran parte d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-a-ripetizione,-ecco-ultime-meteo-di-martedi.-le-zone-piu-colpite

Temporali a ripetizione, ecco ultime meteo di martedì. Le zone più colpite

6 Giugno 2016
e’-ritornato-l’inverno

E’ ritornato l’inverno

25 Marzo 2004
maledizione-weekend-per-il-meteo-avverso,-ma-la-colpa-non-e-delle-previsioni

Maledizione weekend per il meteo avverso, ma la colpa non è delle previsioni

24 Maggio 2019
cartolina-invernale-da-capracotta

CARTOLINA INVERNALE da Capracotta

14 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.