• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo infinito in Mongolia, caldo “africano” in Mauritania, Mali ed Egitto

di Giovanni Staiano
12 Apr 2010 - 08:10
in Senza categoria
A A
gelo-infinito-in-mongolia,-caldo-“africano”-in-mauritania,-mali-ed-egitto
Share on FacebookShare on Twitter

Una Yurta, tradizionale abitazione dei nomadi mongoli, nel parco nazionale del Gobi Gurvansaikhan. Fonte wikipedia, licenza GNU Free Documentation License (https://commons.wikimedia.org/wiki/GNU_Free_Documentation_License)
In Mongolia, il gelo si è ulteriormente intensificato domenica 11 aprile. Queste alcune delle numerose stazioni scese sotto i -20°C: Rinchinlhumbe -28,9°C, Tsetsen Uul -27,8°C, Bayanbulag -26,6°C, Altai -26,0°C, Gandan Huryee -24,8°C, Tosontsengel -22,9°C, Hatgal -22,8°C, Gaiuut -22,0°C, Baruunturuun -21,4°C. -11,2°, -10,6° e -9,5°C le medie delle minime di aprile di Rinchinhumbe, Hatgal e Gaiuut. -13,7°C le minime della capitale Ulaan Baatar e della meridionale Mandalgovi, dove le medie delle minime di aprile sono -5,8° e -4,2°C. L’inverno mongolo è stato terribile, almeno 4 milioni di animali, soprattutto pecore, sono morti per il freddo (temperature diffusamente 3°/4°C sotto media), essendo oltretutto già indeboliti dalla siccità dell’estate 2009.

Mauritania primatista del caldo africano domenica 11 aprile, con le massime di 45,0°C a Kiffa (che sabato ha toccato i 47,4°C), 44,8°C a Nema, 44,0°C ad Aioun El Atrouss. Un po’ attenuato in Senegal, il caldo si è invece intensificato domenica in Mali, Niger e Chad. In Mali, 44,0°C a Tombouctou, 43,6°C a Yelimane, 43,5°C a Nara, 43,2°C a Hombori. In Niger, Birni-N’Konni 44,0°C, Gaya, Tillabery e Niamey 42,5°C. In Chad, 44,0°C a N’Djamena. 39,4° e 39,7°C le medie delle massime di aprile a Tombouctou e Nara, 40,0° e 40,9°C quelle di Birni-N’Konni e Niamey.

Abbondantemente sopra media le temperature anche nel sud dell’Egitto, dove domenica Kharga e Luxor hanno superato i 40°C, fermandosi a 40,6° e 40,4°C. La media delle massime di aprile di Luxor è 35,0°C. Segnaliamo anche 39,6°C ad Assuan e Asyut, che hanno medie delle massime di aprile 35,0° e 31,4°C. Più a nord, Il Cairo e Ismailia hanno raggiunto i 33,4° e 35,7°C, le due città hanno medie delle massime di aprile 28,4° e 28,6°C.

Nella parte est della Cina centrale, forti piogge domenica 11 aprile. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 87 mm di pioggia a Jingdezhen, 77 a Qu Xian, 76 ad Anqing, 70 a Huang Shan, 66 a Wuyishan, 65 a Nanchang.

In India centro-settentrionale e in Pakistan meridionale il caldo non ha assolutamente allentato la presa domenica 11 aprile. In Pakistan, la città più calda è stata ancora Nawabshah, con 45,5°C. Segnaliamo anche: Bahawalnagar, Jacobabad e Rohri 43,5°C, Khanpur 43,0°C, Sibi 42,9°C. In India, Bankura 45,2°C, Jharsuguda 45,0°C, Ganganagar 44,8°C, Varanasi e Jamshedpur 44,7°C, Daltonganj 44,4°C, Hissar 44,3°C, Gaya 44,2°C, Nagpur 44,0°C. Siamo vari gradi sopra media, le medie delle massime di aprile di Daltonganj e Nagpur sono per esempio 38,8° e 40,7°C. 41,6°C anche a New Delhi, contro i 36,0°C della media delle massime di aprile. Nel nord, 40,2°C ad Amritsar, dove la media delle massime di aprile è 33,8°C.

Tra le nazioni dove negli ultimi giorni ha fatto molto caldo c’è la Thailandia, con molti record sfiorati. Ne citiamo alcuni: Wichian Buri 41,5°C il 5 aprile (record 42,1°C, aprile 2007), Mae Sot 41,1°C l’8 aprile (record 41,6°C nel maggio 1998), Lom Sak 41,0°C il 6 aprile (record 41,5°C nell’aprile 1975). Nuovo record assoluto nella stazione di Thong Pha Phum l’8 aprile con 43,0°C, record precedente 42,0°C il 16 aprile 1998. Sempre l’8 aprile, nuovo massimo stagionale a Tak con 43,5°C , a mezzo grado dal suo record e 1°C dal record della Tailandia. Anche Petchabun e Bhumibol Dam hanno stabilito il record stagionale l’8 aprile, con 42,6°C (vicino al record assoluto di 43,0°C dell’aprile 1958) e 42,9°C (8 decimi meno del record assoluto dell’aprile 1998). Nel nordest, Surin nella stazione Agromet registra quasi sempre un paio di gradi in più che in quella automatica, con 41,2°C registrati il 6 e l’8 aprile ha avvicinato il record di 41,8°C registrato nell’aprile 1983 e nell’aprile 1989.

In Oman, nel sudest della Penisola Arabica, sabato 10 aprile temperature molto elevate, con varie massime oltre i 40°C: Seeb Int.Airport 41,4°C, Rustaq 41,0°C, Qalhat 40,7°C, Marmul 40,4°C, Ibri 40,0°C. Notevoli anche i 39,9°C di Joba e i 39,8°C di Sur, che ha una media delle massime di aprile di 35,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-spesso-variabile,-piu-sole-in-val-padana-e-versanti-tirrenici.-rialzo-termico-da-mercoledi

Settimana spesso variabile, più sole in Val Padana e versanti tirrenici. Rialzo termico da mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-con-violenti-temporali-sulla-toscana-settentrionale!

Maltempo con violenti temporali sulla Toscana settentrionale!

23 Maggio 2008
meteo-prossima-settimana:-inverno-in-grande-stile

Meteo Prossima Settimana: INVERNO in grande stile

28 Febbraio 2020
super-neve-anche-sul-nord-appennino.-accumuli-di-mezzo-metro-in-quota

Super neve anche sul Nord Appennino. Accumuli di mezzo metro in quota

7 Novembre 2017
emilia:-piogge-torrenziali-anche-in-appennino

EMILIA: piogge torrenziali anche in Appennino

11 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.