• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dardo infuocato dall’Algeria verso l’Europa balcanica e danubiana

di Giovanni Staiano
11 Giu 2010 - 07:47
in Senza categoria
A A
dardo-infuocato-dall’algeria-verso-l’europa-balcanica-e-danubiana
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte www.proinform.at) una calda e assolata Salisburgo alle 19 di giovedì 10 maggio: 33°C la massima nella bella città austriaca.
Con l’onda calda che ormai ha dilagato in Italia, nei Balcani e nell’Europa centrale, le temperature sono leggermente calate, giovedì 10 giugno, nell’area da cui la lingua di fuoco è partita, ovvero dal cuore del deserto algerino, dove Touggourt e Hassi-Messaoud hanno comunque raggiunto i 46,6° e 46,4°C. 46,1°C a El Oued, 46,0°C a Ouargla, 45,6°C a Biskra, 39,7°C agli 813 metri di Tebessa. 39,6° e 30,7°C le medie delle massime di giugno di Hassi-Messaoud e Tebessa. In Tunisia, Medenine 46,3°C, Tozeur 46,1°C, Remada 45,7°C, El Borma 45,4°C, Djerba 43,2°C (28,6°C la media delle massime di giugno di quest’ultima).

Caldo intenso giovedì anche in Libia, con Tripoli salita fino a 45,8°C. Notevoli anche i 45,0°C di Hon e i 44,8°C di Ghadames.

Come accennato, il caldo è risalito ben più a nord dell’Italia. In Germania, molte le località che hanno superato i 30°C, con in testa Monaco, salita fino a 33,5°C (in città). Altri valori molto elevati: Kempten 33,3°C, Chieming e Bamberg 33,0°C, Altenstadt 32,1°C, Garmisch e Muehlacker 32,0°C, Konstanz, Laupheim e Oehringen 31,8°C, Stoccarda 31,4°C, Berlino-Tempelhof 31,2°C, Augsburg, Regensburg e Berlino-Alexanderplatz 31,1°C. 20,6°C la massima ai 1835 metri del Wendelstein, 11,0°C ai quasi 3000 metri della Zugspitze. Nella parte ovest del paese da segnalare anche forti piogge, anche temporalesche.

Valori diffusamente oltre i 30°C giovedì anche in Austria, con forti venti meridionali soprattutto in montagna (raffiche fino a 154 km/h a Patscherkofel, ma anche 76 km/h a Innsbruck). Segnaliamo queste massime: Salisburgo 33,1°C, Aigen Im Ennstal 33,0°C, Linz 31,8°C, Bad Goisern 31,7°C, Graz 31,6°C, Kremsmuenster 31,4°C, Bregenz 31,2°C, Feuerkogel (1618 m) 24,7°C. Molto caldo anche in Repubblica Ceca: Ceske Budejovice 33,1°C.

L’elenco delle località che giovedì sono rimaste anche 8°/9°C sopra media nei Balcani sarebbe lunghissimo. Fra le località più calde, in Macedonia, 34,3°C a Demir Kapija, in Montenegro 33,8°C a Podgorica, in Bosnia 33,6°C a Banja Luka e 33,5°C a Mostar, in Romania 33,6°C a Bucarest, in Serbia 33,2°C a Loznica, in Bulgaria 33,0°C a Rousse e Sandanski, in Ungheria 33,0°C a Kecskemet, in Croazia 32,9°C a Osijek.

Temporali e forti piogge sulle Cevennes e nella Francia centrale giovedì 10 giugno. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 59 mm a Mont Aigoual (dove le raffiche di vento da sud hanno raggiunto i 159 km/h), 36 a Limoges, 34 ad Alencon, 30 a Poitiers.

Anche in Spagna diffuso maltempo, soprattutto nel nord. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 61 mm a Oviedo, 34 a La Coruna, 30 a Burgos. Temperature massime, con le piogge e lo scarso soleggiamento, oltre che con l’afflusso di aria fresca, molto inferiori alle medie del periodo, che riportiamo tra parentesi confrontate con i valori di giovedì 10 giugno: Leon 12,8°C (23,2°), Oviedo 14,9°C (20,3°), Valladolid 17,6°C(23,9°), Salamanca 18,5°C (25,2°), Madrid-Barajas 20,5°C (28,2°), Albacete 20,4°C (27,9°), Teruel 18,4°C (25,7°), Siviglia 23,6°C (31,0°).

Gran caldo giovedì in Arabia Saudita orientale, con massime fino ai 47,0°C di Al Ahsa e Dhahran e ai 46,9°C di King Fahad Airport. 46,6°C ad Al Qaysumah, 45,7°C ad Hafr-al-Batin. In Kuwait, Jahra 47,3°C, Abdaly 46,5°C. In Iran meridionale, Abadan e Omidieh 46,6°C.

Temperature molto alte giovedì anche nelle repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale, in particolare in Uzbekistan e Turkmenistan. In Uzbekistan, Nukus 42,9°C, Buzaubaj 42,7°C, Tamdy 42,3°C, Kungrad 41,1°C, Urgench 40,8°C, Buhara 40,0°C. In Turkmenistan, Erbent 42,4°C, Dashkhovuz e Tedzhen 42,0°C, Saragt 41,8°C, Uchadzhi 41,7°C, Ekezhe 41,3°C, Carsanga 41,2°C, Ashgabat 39,8°C. 37,0° e 35,7°C le medie delle massime di giugno di Erbent e Ashgabat.

Anche giovedì piogge torrenziali nel sud della Cina. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 132 mm a Shangchuan Dao (293 mm in 48 ore), 119 a Dongsha Dao, 86 a Shanwei, 45 a Hong Kong.

Forti piogge giovedì 10 maggio in Burkina Faso. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 114 mm a Ouahigouya, 60 a Dedougou, 55 a Po, 45 a Ouagadougou. Nella stessa area geografica, 79 mm a Mango (Togo) e 76 a Parakou (Benin).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo?-eccome!-l’aria-rovente-sahariana-sta-conquistando-gran-parte-d’italia.-solleone-un-po’-per-tutti

Caldo? Eccome! L'aria rovente Sahariana sta conquistando gran parte d'Italia. Solleone un po' per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dal-sapore-d’estate-per-tutta-la-settimana,-salvo-qualche-insidia-al-nord

METEO dal sapore d’estate per tutta la settimana, salvo qualche insidia al Nord

11 Aprile 2016
meteo-milano:-periodo-di-bel-tempo,-tepore-diurno

Meteo MILANO: periodo di bel tempo, tepore diurno

21 Febbraio 2020
lunedi-d’instabilita-al-sud,-variabile-al-centro.-assenza-di-fenomeni-al-nord

Lunedì d’instabilità al Sud, variabile al Centro. Assenza di fenomeni al Nord

19 Febbraio 2007
gennaio-2019,-e-stato-il-4°-piu-caldo-di-sempre

Gennaio 2019, è stato il 4° più caldo di sempre

7 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.