• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio neve fino in pianura sul Nord-Ovest: ecco cosa accadrà nella prossima notte

di Mauro Meloni
15 Feb 2010 - 16:54
in Senza categoria
A A
rischio-neve-fino-in-pianura-sul-nord-ovest:-ecco-cosa-accadra-nella-prossima-notte
Share on FacebookShare on Twitter

Isoterme ad 850 hPa per le ore 06Z di domattina: attesi valori indicativamente tra i -4 ed i -5°C tra Piemonte, Ovest Lombardia ed Ovest Emilia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature attese all'altezza di 2 metri dal suolo previste per le ore 06Z di domattina: sulle aree della Val Padana occidentale a rischio di precipitazioni i valori saranno prossimi allo zero. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^I fenomeni attesi in 12 ore, fino alle ore 09 di domattina, martedì 16 Febbraio: si osservi comunque la scarsità dei fenomeni, ma i più cospicui (sempre dell'ordine di pochi centimetri di neve) potrebbero colpire l'entroterra ligure. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il cuscinetto freddo al suolo sembra reggere molto bene sulla base dell’ultimo radiosondaggio proposto dalla stazione di Milano Linate. Le ultime proiezioni lanciate dai modelli ad alta risoluzione (in quest’articolo analizzeremo l’emissione odierna del MTG-LAM, con l’apporto delle relative immagini) vedono resistere il freddo sulla bassa stratosfera, in quanto la risalita d’aria un po’ più umida dal Mediterraneo, pilotata dalla depressione in avvicinamento da ovest, tenderà a non scalzare via l’aria fredda preesistente ed anzi andrà ad interagire con un lieve flusso orientale nei basi strati, garanzia della sostanziale tenuta della bolla fredda sul catino padano.

Le isoterme all’altezza di 850 hPa dovrebbero favorire le nevicate fino in pianura sulle aree di Piemonte, Lombardia ed Ovest Emilia interessate dalla fenomenologia. Le mappe che possiamo vedere sono riferite al primissimo mattino di domani: da notare anche le temperature al suolo (seconda mappa), previste fra 0°C e +1°C nelle aree già citate, con alte probabilità d’accumulo.

rischio neve al piano sul nord ovest focus prossima notte 17337 1 2 - Rischio neve fino in pianura sul Nord-Ovest: ecco cosa accadrà nella prossima notte

rischio neve al piano sul nord ovest focus prossima notte 17337 1 3 - Rischio neve fino in pianura sul Nord-Ovest: ecco cosa accadrà nella prossima notte
Ma dove cadranno le precipitazioni? In generale la dama bianca è attesa cadere su gran parte del Piemonte, entroterra ligure sud ma anche ovest Lombardia, piacentino e parmense. Dato il previsto transito tutt’altro che ravvicinato del cuore della bassa pressione, non sono attesi accumuli per nulla elevati, per via di fenomeni molto deboli: come possiamo apprezzare nella cartina, si tratterà solo di pochi centimetri di neve, più cospicui tra il Basso Piemonte, la Lomellina, l’entroterra ligure (specie savonese) e forse localmente piacentino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-piogge-alle-porte-della-sardegna,-severo-maltempo-in-vista-sui-settori-orientali-dell’isola

Prime piogge alle porte della Sardegna, severo maltempo in vista sui settori orientali dell'Isola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pasqua-al-gelo-e-con-i-fiocchi:-l’evento-indimenticabile-dell’aprile-2001

Pasqua al gelo e con i fiocchi: l’evento indimenticabile dell’aprile 2001

3 Aprile 2015
deboli-piogge-a-milano-con-il-super-anticiclone:-non-c’erano-precipitazioni-da-54-giorni

Deboli piogge a Milano con il super-anticiclone: non c’erano precipitazioni da 54 giorni

21 Dicembre 2015
permangono-nubi-lungo-l’adriatico,-ad-ovest-si-affaccia-invece-l’alta-pressione

Permangono nubi lungo l’Adriatico, ad Ovest si affaccia invece l’alta pressione

6 Settembre 2007
previsioni-meteo:-la-tregua-e-vicina,-ecco-quando-cambiera-il-tempo
News Meteo

Previsioni meteo: la tregua è vicina, ecco quando cambierà il tempo

9 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.