• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda sul Tirreno Meridionale, interferenze artiche bloccate a nord delle Alpi

di Mauro Meloni
16 Mar 2010 - 14:12
in Senza categoria
A A
goccia-fredda-sul-tirreno-meridionale,-interferenze-artiche-bloccate-a-nord-delle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Situazione attuale della pressione al suolo: si evince la debole struttura ciclonica sul Tirreno Meridionale ed un fronte freddo collocato sulle Alpi. Fonte Met-Office.^^^^^Previsione Bracknell della pressione al suolo per le ore 06UTC di domani, mercoledì 17 Marzo: la figura anticiclonica abbraccerà tutta l'Italia, spegnendo le residue velleità instabili. Fonte Met-Office.
Resta sempre molto viva la contrapposizione fra la saccatura gelida artica, il cui nocciolo principale si è spostato sul nord della Russia, ed una campana anticiclonico sull’Ovest Europa che freme dalla voglia d’invadere sul Mediterraneo. Un corridoio di correnti fresche lambisce ancora i mari italiani, ma in misura ormai gradualmente meno produttiva, sebbene vi sia da segnalare la presenza di un piccolo vortice (goccia fredda) al momento collocato sul Tirreno Meridionale.

goccia fredda sul tirreno meridionale fronte freddo a nord delle alpi 17592 1 2 - Goccia fredda sul Tirreno Meridionale, interferenze artiche bloccate a nord delle Alpi
Focalizzando l’attenzione sull’Italia, emerge la chiara presenza del piccolo vortice freddo sul Tirreno Meridionale, responsabile di instabilità che si manifesta sia sul mare, ma in queste ore una certa insorgenza di cumulogenesi a sfondo temporalesco la possiamo notare anche su talune aree interne appenniniche. La striscia nuvolosa che si vede transitare tra la Corsica e la Romagna fa parte di un ammasso di nubi medio-alte, pertanto improduttive, che nelle scorse ore hanno valicato le Alpi, mentre la parte frontale più consistente è rimasta adagiata ai versanti esteri della catena montuosa.

goccia fredda sul tirreno meridionale fronte freddo a nord delle alpi 17592 1 3 - Goccia fredda sul Tirreno Meridionale, interferenze artiche bloccate a nord delle Alpi
La lieve lacuna barica sull’Italia appare palese anche nei bassi strati osservando la mappa di analisi della pressione al suolo. Si osservi inoltre il fronte freddo adagiato sulle Alpi, ultimo tentativo di penetrazione delle correnti fredde legate a quell’ampia circolazione depressionaria che abbraccia in particolar modo la Scandinavia e tutta l’Europa Orientale, compresa la Russia.

goccia fredda sul tirreno meridionale fronte freddo a nord delle alpi 17592 1 4 - Goccia fredda sul Tirreno Meridionale, interferenze artiche bloccate a nord delle Alpi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
the-great-hurricane:-il-grande-uragano-che-devasto-i-caraibi-nell’ottobre-1780

The Great Hurricane: il Grande Uragano che devastò i Caraibi nell'ottobre 1780

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
candore-d'altri-tempi.-venezia-in-"bianco"-e-nero-(terza-parte)

Candore d'altri tempi. Venezia in "bianco" e nero (terza parte)

25 Marzo 2004
gran-bretagna:-una-notte-calda-e-umida-ha-fatto-da-ouverture-a-piogge-intense

Gran Bretagna: una notte calda e umida ha fatto da ouverture a piogge intense

10 Agosto 2004
meteo-grandine:-temporali-forti-e-possibilita-anche-di-grandinate

Meteo Grandine: temporali forti e possibilità anche di grandinate

6 Maggio 2017
ritorna-la-“superluna”:-tutti-con-occhi-all’insu-per-notte-di-san-lorenzo

Ritorna la “superluna”: tutti con occhi all’insù per notte di San Lorenzo

9 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.