• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La bolla sahariana ha i giorni contati: crescente azione fresca nord-atlantica dietro l’angolo

di Mauro Meloni
14 Giu 2010 - 13:37
in Senza categoria
A A
la-bolla-sahariana-ha-i-giorni-contati:-crescente-azione-fresca-nord-atlantica-dietro-l’angolo
Share on FacebookShare on Twitter

Prospettive del modello ECMWF fra il 19 ed il 20 giugno, con una saccatura ben organizzata in discesa dal Nord Europa verso il Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste dal modello ECMWF nella notte fra il 19 ed il 20 giugno, con rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Lo scarto termico atteso per il 20 giugno rispetto allo scenario attuale: la diminuzione (all'altezza isobarica di 850 hPa) interesserà in misura maggiore le regioni meridionali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Calura nord-africana in forte ridimensionamento, questo è l’elemento più saliente dell’evoluzione attesa per la seconda parte della settimana. Da cosa scaturirà quest’importante cambiamento? La goccia fredda iberica tenderà a muoversi, già nelle prossime 48 ore, verso est-nord/est giungendo in prossimità dell’Arco Alpino, una posizione tale da non favorire più la continua spinta dell’anticiclone libico e dell’aria calda associata verso il Sud Italia. Non solo, l’altro elemento da considerare sarà rappresentato dall’aggancio della goccia fredda da parte della circolazione nord-atlantica e questo andrà a creare i presupposti per la genesi di un’importante saccatura sui meridiani centrali europei, alimentata da impulsi freddi che andranno ad inserirsi sul Mediterraneo sfaldando ulteriormente le ultime resistenze del rovente anticiclone sui bacini meridionali italiani.

la bolla sahariana ha i giorni contati crescente azione fresca nord atlantica 18172 1 2 - La bolla sahariana ha i giorni contati: crescente azione fresca nord-atlantica dietro l'angolo

la bolla sahariana ha i giorni contati crescente azione fresca nord atlantica 18172 1 3 - La bolla sahariana ha i giorni contati: crescente azione fresca nord-atlantica dietro l'angolo
Negli ultimi giorni della settimana in Italia avremo dunque un sostanziale ritorno alla normalità al Meridione, grazie all’irruenza della saccatura nord-atlantica alimentata da crescenti impulsi d’aria fresca. Il calo termico sarà probabilmente più significativo al Meridione, ove l’allineamento alla norma stagionale, rispetto alla fase di calda attuale, scaturirà da un tracollo termico, all’altezza di 850 hPa, compreso fra i 7 ed i 9 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-sahariano-spazzato-via-dal-fresco-atlantico

Caldo Sahariano spazzato via dal fresco Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-segnato-da-prevalenti-correnti-oceaniche,-anche-se-in-contesto-stabile

Week end segnato da prevalenti correnti oceaniche, anche se in contesto stabile

14 Luglio 2008
fa-davvero-caldo-in-scandinavia

Fa davvero caldo in Scandinavia

10 Dicembre 2003
meteo-firenze:-nuvoloso-con-occasionali-temporali,-ma-in-genere-molto-sole-e-caldo

Meteo FIRENZE: nuvoloso con occasionali temporali, ma in genere molto sole e caldo

16 Settembre 2018
buffalo,-arriva-il-caldo,-ora-il-rischio-sono-le-inondazioni

Buffalo, arriva il caldo, ora il rischio sono le inondazioni

22 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.