• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggiore stabilità all’orizzonte: prospettive anticicloniche dalla metà della prossima settimana

di Mauro Meloni
15 Apr 2010 - 11:59
in Senza categoria
A A
maggiore-stabilita-all’orizzonte:-prospettive-anticicloniche-dalla-meta-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scenario prospettato da ECMWF per il 21 Aprile, con un aggancio fra l'anticiclone africano e quello nord-atlantico in posizione tale da influenzare anche l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di tendenza per il 24 Aprile, con l'analisi prevista della pressione al suolo e dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di tendenza per il 24 Aprile, con l'analisi prevista della pressione al suolo e dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Si dovrà attendere ancora non poco per una significativa guarigione delle attuali condizioni d’instabilità che dominano sul bacino del Mediterraneo. Ulteriori infiltrazioni d’aria fredda renderanno le condizioni meteo a tratti incerte fino ai primi giorni della prossima settimana, ma in seguito giungono ora buone notizie, sulla base delle prospettive a lungo termine indicate dai due principali centri di calcolo.

La cartina in basso mostra l’evoluzione incentrata dal modello ECMWF per mercoledì 21 Aprile, da dove possiamo notare le manovre bariche di svolta a favore dell’ingresso di una componente più stabile verso l’Italia: si osserva infatti l’aggancio fra un promontorio di matrice sub-tropicale e il duraturo anticiclonico nord-atlantico, sempre collocato in prossimità delle Isole Britanniche. L’interazione fra le due figure anticicloniche dovrebbe contribuire ad attenuare le influenze instabili derivanti dal vortice ciclonico scandinavo e da quello prossimo alle coste portoghesi.

bel tempo all orizzonte prospettive anticicloniche nella prossima settimana 17798 1 2 - Maggiore stabilità all'orizzonte: prospettive anticicloniche dalla metà della prossima settimana
Questo sblocco configurativo andrebbe a favorire il consolidamento dell’anticiclone sul Mediterraneo, ma per il week-end del 25 Aprile sono ancora contrastanti le indicazioni proposte dai centri di Calcolo: le ECMWF vedrebbero infatti il transito, non senza difficoltà, di una saccatura di matrice atlantica, che andrebbe ad indebolire il campo barico mediterraneo, mentre per le GFS l’alta pressione sarebbe in grado di respingere ogni tentativo d’assalto delle correnti instabili oceaniche.

bel tempo all orizzonte prospettive anticicloniche nella prossima settimana 17798 1 3 - Maggiore stabilità all'orizzonte: prospettive anticicloniche dalla metà della prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aeroporti-europei-nel-caos-per-l’eruzione-in-islanda:-il-problema-delle-ceneri-vulcaniche

Aeroporti europei nel caos per l'eruzione in Islanda: il problema delle ceneri vulcaniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-di-sole-su-gran-parte-del-nord,-nubi-e-rovesci-al-centro-sud

Giornata di sole su gran parte del Nord, nubi e rovesci al Centro-Sud

11 Marzo 2009
la-neve-in-pianura-in-molte-zone-del-nord-italia

La neve in pianura in molte zone del nord Italia

25 Novembre 2005
meteo-europa,-invernata-eccezionale.-temperature-quasi-ovunque-sotto-media

Meteo Europa, invernata eccezionale. Temperature quasi ovunque sotto media

7 Maggio 2019
record-di-caldo-a-mosca,-aprile-dal-meteo-di-luglio

Record di caldo a Mosca, aprile dal meteo di luglio

28 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.