• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno 2009/2010 da record in Canada: è stato il più caldo e secco dal dopoguerra

di Mauro Meloni
21 Mar 2010 - 09:31
in Senza categoria
A A
inverno-2009/2010-da-record-in-canada:-e-stato-il-piu-caldo-e-secco-dal-dopoguerra
Share on FacebookShare on Twitter

Distribuzione delle anomalie termiche sul Canada nell'Inverno 2009-2010, sulla base dei dati dell'ufficio meteo Environment Canada.^^^^^L'andamento degli Inverni dal 1948 ad oggi, ricostruito sul grafico tratto dai dati del Servizio Meteo Environment Canada (https://www.ec.gc.ca/)^^^^^La cartina mette in evidenza le anomalie di precipitazioni sul territorio canadese nel trimestre invernale, rapportate alle medie del periodo. Dati a cura di Environment Canada.^^^^^Il grafico ricostruisce l'andamento delle precipitazioni nelle stagioni invernali dal 1948 ad oggi. Si è trattato dell'inverno più secco quest'ultimo, battendo quello del 1978. Fonte immagine e dati da Environment Canada.
Il trimestre invernale 2009/2010 ha chiuso a livello globale con un’anomalia complessiva di +0.57°C, piazzandosi al quinto posto tra i più caldi. Questa premessa è doverosa per comprendere fin da subito che il grande freddo sul Nord Europa e sulla Siberia è stato compensato da situazioni decisamente opposte anche sul nostro Emisfero Settentrionale. Ebbene, il Canada ha vissuto la stagione invernale più calda dal dopoguerra ad oggi, cioè da quando vengono sistematicamente catalogati i dati dei vari parametri atmosferici.

L’anomalia termica, pari a ben +4,0°C in base ai dati dell’Isituto Meteorologico “Environment Canada”, ha battuto il precedente record della stagione invernale 2005/2006, quando lo scarto termico positivo dalla norma raggiunse i +3,9°C. La causa preponderante di questa notevole mitezza è soprattutto legata ad una situazione barica di blocco, che ha visto la costante presenza di aree d’alta pressione, senza permettere discese d’aria gelida frequenti e rilevanti, come normalmente accade a tali latitudini.

inverno record in canada il piu caldo e secco dal dopoguerra 17613 1 2 - Inverno 2009/2010 da record in Canada: è stato il più caldo e secco dal dopoguerra
Dal 1997 ad oggi in Canada non si è mai registrata una stagione invernale termicamente al di sotto della norma, come possiamo apprezzare questo grafico che mostra l’andamento termico di tutti gli inverni dal ’48 ad oggi. Si noti inoltre come la stagione più fredda in assoluto risale al 1971/1972 quando si registrò un’anomalia pari a -3.2°C.

inverno record in canada il piu caldo e secco dal dopoguerra 17613 1 3 - Inverno 2009/2010 da record in Canada: è stato il più caldo e secco dal dopoguerra
Questa costante presenza di blocchi anticiclonici ha influito notevolmente anche sull’andamento pluviometrica, tanto che la stagione invernale appena finita passerà alla storia non solo come la più calda, ma anche come la più siccitosa in assoluto, con un deficit pluviometrico che è stato in media del 22% al di sotto della norma del periodo. In alcune zone, fra le quali l’Alberta e l’Ontario, la penuria di precipitazioni ha raggiunto picchi anche al di sotto del 60%, come si può apprezzare in questa cartina.

inverno record in canada il piu caldo e secco dal dopoguerra 17613 1 4 - Inverno 2009/2010 da record in Canada: è stato il più caldo e secco dal dopoguerra

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-sabbia-su-pechino,-ciclone-ului-si-abbatte-sul-queensland

Tempesta di sabbia su Pechino, ciclone Ului si abbatte sul Queensland

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana:-piu-freddo-e-ventoso-ovunque.-durata

Meteo settimana: più FREDDO e VENTOSO ovunque. DURATA

25 Marzo 2019
si-risveglia-l’anticiclone-russo:-freddo-e-la-neve-prendono-possesso-dell’asia-centrale

Si risveglia l’Anticiclone Russo: freddo e la neve prendono possesso dell’Asia Centrale

19 Novembre 2006
meteo-genova:-variabile,-nubi-e-schiarite,-ma-con-periodi-piovosi-anche-intensi

Meteo GENOVA: variabile, nubi e schiarite, ma con periodi piovosi anche intensi

28 Aprile 2018
novita-meteo-dopo-picco-super-caldo:-leggero-calo-termico

Novità meteo dopo picco super caldo: leggero calo termico

27 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.