• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e primi caldi anticiclonici a fine Aprile, ma prima bisognerà fare i conti con un nucleo instabile

di Mauro Meloni
21 Apr 2010 - 12:06
in Senza categoria
A A
sole-e-primi-caldi-anticiclonici-a-fine-aprile,-ma-prima-bisognera-fare-i-conti-con-un-nucleo-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Evoluzione prevista dal modello GFS fra lunedì 26 e martedì 27 Aprile. La rielaborazione grafica mette in evidenza la forte risalita anticiclonica di stampo nord-africano su gran parte dell'Europa Centro-Occidentale, compresa l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste dal modello GFS per il 27 Aprile: si noti la risalita di masse d'aria piuttosto tiepide dal Marocco verso la Penisola Iberica. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Raffronto del modello ECMWF, con la conferma della forte risalita anticiclonica all'inizio della prossima settimana, sebbene l'Italia potrebbe essere parzialmente lambita da una goccia fredda presente fra Grecia e Turchia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La tendenza di questo scorcio finale di Aprile sembra ormai su posizioni sempre più consolidate: gli attuali tentativi di stabilità anticiclonica verranno spenti sul nascere dal sopraggiungere di un vortice ciclonico d’aria instabile dalla Spagna, con effetti d’instabilità più incisivi per quanto concerne le regioni centro-meridionali dell’Italia.

Nel week-end il nucleo instabile tenderà lentamente a scivolare verso levante, stabilendo un passaggio di consegne verso un miglioramento dettato dall’intrusione di un campo anticiclonico. La struttura di alta pressione tenderà man mano a rafforzarsi, sostenuta dalla risalita di alti geopotenziali di matrice sub-tropicale che, come possiamo vedere nella prima mappa in basso incentrata da GFS sull’inizio settimana, coinvolgeranno soprattutto la Francia, la Spagna ed il Portogallo, ove sarà più incisiva l’avvezione calda di provenienza marocchina.

sole e caldo a fine aprile ma prima spazio ad un nucleo instabile 17833 1 2 - Sole e primi caldi anticiclonici a fine Aprile, ma prima bisognerà fare i conti con un nucleo instabile

sole e caldo a fine aprile ma prima spazio ad un nucleo instabile 17833 1 3 - Sole e primi caldi anticiclonici a fine Aprile, ma prima bisognerà fare i conti con un nucleo instabile
Lo scenario evolutivo è pressoché confermato anche dal modello ECMWF, sebbene l’espansione del promontorio anticiclonico sub-tropicale appaia dai contorni un po’ meno decisi. L’Italia si troverà sul lato orientale della campana anticiclonica e potrebbe subire l’influenza molto modesta di spifferi d’aria fresca in quota correlati all’attività di una goccia fredda collocata tra la Grecia, il Mar Nero e la Turchia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quotazioni-“africane”-in-crescita,-si-va-verso-una-fase-anticiclonica

Quotazioni "africane" in crescita, si va verso una fase anticiclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-qualche-insidia-ad-inizio-settimana,-vento-di-scirocco

Meteo CAGLIARI: qualche insidia ad inizio settimana, vento di SCIROCCO

15 Marzo 2020
svizzera,-germania,-belgio:-e-arrivata-la-neve!-spettacolo-a-zurigo

Svizzera, Germania, Belgio: è arrivata la neve! Spettacolo a Zurigo

22 Novembre 2013
temperature-in-picchiata-di-oltre-10-gradi.-tornera-il-rischio-gelate

TEMPERATURE in picchiata di oltre 10 gradi. Tornerà il rischio GELATE

29 Marzo 2020
fitte-nevicate-ammantano-di-bianco-l’entroterra-molisano

FITTE NEVICATE ammantano di bianco l’entroterra molisano

8 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.