• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente cambiamento, in giornata peggiora su Sardegna e dalla sera qualche pioggia al Centro Nord

di Ivan Gaddari
22 Apr 2010 - 08:12
in Senza categoria
A A
imminente-cambiamento,-in-giornata-peggiora-su-sardegna-e-dalla-sera-qualche-pioggia-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di oggi giungerà la parte avanzata di una perturbazione che causerà un peggioramento in Sardegna e porterà le prime piogge anche su varie regioni del Centro Nord.
Il bel tempo sta per concedersi una pausa e la propaggine anticiclonica che ha garantito la stabilità per qualche giorno verrà trafitta da una perturbazione di origine Mediterranea. Nei giorni passati vari impulsi perturbati hanno raggiunto la Penisola Iberica e alla fine sono riusciti nell’impresa di scavare un’area di Bassa Pressione che attualmente sta risalendo da sudovest.

Ieri è stata una calda giornata primaverile, come avrete appreso dalle nostre notizie, la colonnina di mercurio ha registrato valori notevoli nelle ore centrali. Si è giunti sui 25 gradi su diverse località, ha fatto caldo al Nord così come su varie aree del Centro Sud e nelle due Isole. La causa era dovuta non soltanto al soleggiamento, che è stato diffuso e consistente, ma anche per via della risalita di aria estremamente mite da sud e innescata dall’approssimarsi della perturbazione.

Tuttavia in alcune regioni vi sono state nubi, legate specialmente all’elevata umidità delle masse d’aria in arrivo. Per gran parte del giorno i cieli sono stati grigi sulla Liguria e vi sono state delle pioviggini, così come non sono mancate delle nubi – sempre di tipo basso – anche sulla Calabria tirrenica. Stamane lo scenario potrebbe apparire simile, tanto che sul territorio ligure insistono nuvole basse e si segnalano altri piovaschi nel Genovese. Eppure, se andassimo a osservare l’immagine satellitare, noteremmo facilmente che qualcosa sta per mutare.

Sulla Sardegna si stanno avvicinando, a grandi falcate, nubi consistenti e nelle prossime ore inizieranno a fluire sui settori meridionali generando le prime piogge. Nel corso del pomeriggio si estenderanno rapidamente sul resto del territorio insulare e si intensificheranno, tanto che potranno esservi dei rovesci anche in forma temporalesca.

Ma la nuvolosità si accrescerà un po’ su tutta Italia, nubi inizialmente stratiformi, ma che nei settori di ponente – quindi quelli tirrenici e al Nordovest – diverranno scure e minacciose. Si prevedono alcune piogge sulla Liguria, sull’Appennino emiliano e dal pomeriggio è probabile un’accentuazione dell’instabilità lungo la cerchia alpina. Il coinvolgimento maggiore dovrebbe aversi nei settori di ponente. Inoltre non è da escludere qualche pioggia qua e là anche in Piemonte.

In serata, poi, si dovranno aprire gli ombrelli anche sul Lazio e le piogge, nelle ore successive, risaliranno verso nord andando a interessare anche l’Umbria e la Toscana. Sembra inoltre sussistere la possibilità di qualche precipitazione nelle Marche e nei settori interni abruzzesi, inizialmente in forma di piovaschi o deboli piogge, così come potrebbe cominciare a piovere in Campania e sulla Sicilia occidentale.

I venti, frattanto, andranno intensificandosi dai quadranti orientali e lo Scirocco inizierà a spirare con intensità sostenuta nei mari circostanti le Isole. Le temperature, anche a causa della nuvolosità, sono previste in diminuzione nei valori massimi, mentre le minime potrebbero far registrare dei rialzi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-a-dublino,-neve-ad-oslo,-il-nord-europa-ripiomba-in-inverno!

Gelo a Dublino, neve ad Oslo, il Nord Europa ripiomba in inverno!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-settimana-anticiclonica-seguita-da-una-rasoiata-fredda

Una settimana anticiclonica seguita da una rasoiata fredda

29 Gennaio 2007
incursione-instabile-al-nord:-venerdi-primi-diffusi-temporali-di-stagione

INCURSIONE INSTABILE al Nord: venerdì primi diffusi temporali di stagione

11 Aprile 2013
preoccupa-la-siccita-in-italia,-ma-e-allarme-a-livello-mondiale

Preoccupa la siccità in Italia, ma è allarme a livello mondiale

30 Luglio 2012
temperatura-record-a-genova:-da-oltre-30-anni-mai-cosi-freddo-a-fine-maggio

Temperatura record a Genova: da oltre 30 anni mai così freddo a fine maggio

24 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.