• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, sfiorati i -80 °C, record giornaliero del decennio

di Stefano Di Battista
23 Apr 2010 - 08:14
in Senza categoria
A A
antartide,-sfiorati-i-80-°c,-record-giornaliero-del-decennio
Share on FacebookShare on Twitter

La targa che, alla base Vostok, ricorda il record mondiale di temperatura minima, registrato il 21 luglio 1983. Fonte: www.atmos.washington.edu.
Una mancata trasmissione satellitare e la cronaca deve arrendersi ai limiti della tecnologia. Nella stringa sinottica delle 0600 UTC del 22 aprile mancano i dati della base russa Vostok, perciò non è possibile avere la temperatura minima del giorno finché i valori non saranno acquisiti a San Pietroburgo (fra due o tre mesi). Capita, a volte, che la trasmissione non avvenga, ma questa era importante perché avrebbe potuto contenere una minima quasi storica: certamente la più bassa, per aprile, dal 1998. Ecco l’intensità della progressione sinottica:
21 aprile, 06Z -75,9 °C
21 aprile, 12Z -77,5 °C
21 aprile, 18Z -78,6 °C
22 aprile, 00Z -78,8 °C
22 aprile, 12Z -79,6 °C

Insomma, dato che il valore minimo viene inserito nelle letture delle 06Z, la domanda è: il 22 aprile i -80 °C sono stati superati? È verosimile, dato che la massima si è fermata a -78,6 °C, ma occorrerà del tempo per saperlo con certezza. Di sicuro però, è stata infranta la minima del 13 aprile 1999 di -78,8 °C e avvicinato l’estremo del 19 aprile 1998 di -80,7 °C; che non è, si badi, il record assoluto del mese poiché, per quest’ultimo, bisogna risalire al 25 aprile 1964, quando si arrivò a -81,8 °C. Va aggiunto che la barriera dei -80 °C ad aprile è stata superata solo in un’altra occasione (1981) oltre alle due citate, in più di mezzo secolo di osservazioni.

In ogni caso, si conferma un inizio del semestre invernale (aprile – settembre) davvero inusuale per l’ultimo decennio. Il periodo 1-22 aprile mostra un fortissimo scostamento dalla norma alla base americana Amundsen-Scott (-7,2 °C); più contenuto, ma sempre importante, a Vostok (-3,2 °C), dove la media di aprile potrebbe risultare la più bassa dal 1999. Al momento dunque, l’anomalia termica positiva, che per circa un anno ha predominato sul Plateau Antartico, sembra archiviata; ma occorrerà osservare l’andamento termico del prossimo bimestre prima di poter dire una parola definitiva in tal senso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-tra-sprazzi-di-sole-e-temporali,-da-domenica-piu-sole-ma-torneranno-gli-acquazzoni-pomeridiani

Sabato tra sprazzi di sole e temporali, da domenica più sole ma torneranno gli acquazzoni pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abruzzo,-temporali-visti-con-una-foto

ABRUZZO, temporali visti con una foto

26 Maggio 2015
super-luna-di-“sangue”-entro-fine-anno!

Super luna di “sangue” entro fine anno!

17 Ottobre 2016
grandi-laghi-usa:-ancora-ghiacciati-sul-30%-della-superficie

Grandi Laghi USA: ancora GHIACCIATI sul 30% della superficie

19 Aprile 2014
giornata-interlocutoria,-anticiclone-in-parziale-crisi

Giornata interlocutoria, anticiclone in parziale crisi

18 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.