• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dura batosta dell’estate, fra forti anomalie: tutto era iniziato così

di Mauro Meloni
23 Giu 2010 - 10:25
in Senza categoria
A A
dura-batosta-dell’estate,-fra-forti-anomalie:-tutto-era-iniziato-cosi
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura nel periodo compreso fra il 13 ed il 19 giugno. Fonte dati NOAA.^^^^^Le temperature massime più elevate registrate fra il 13 ed il 19 giugno. Fonte dati NOAA^^^^^Totali pluviometrici registrati fra il 13 ed il 19 giugno. Fonte dati NOAA.
Nella scorsa settimana sul Vecchio Continente si è avuta una netta contrapposizione fra masse d’aria radicalmente differenti che hanno generato delle evidenti anomalie termiche. Masse d’aria fredda, in seno ad una saccatura nord-atlantica, hanno affondato con decisione in senso meridiano verso la Penisola Iberica. Quando la circolazione si compie attraverso schemi marcatamente meridiani, se l’aria fredda scende da una parte ecco che l’aria calda si trova a salire sul lato opposto. Per questo motivo notiamo, in rapporto alla stagione, anomalie termiche contrapposte fra la Spagna (al fresco, scarti dalla media di -5/-7°C) e la parte balcanica dell’Europa (valori di +5/+7 oltre la norma). Chiaramente, il gran caldo su queste ultime zone ha portato picchi di temperatura di oltre 35 gradi, specie tra la Grecia, la Turchia e la Bulgaria.

dura batosta dell estate tutto era iniziato cosi 18223 1 2 - Dura batosta dell'estate, fra forti anomalie: tutto era iniziato così

dura batosta dell estate tutto era iniziato cosi 18223 1 3 - Dura batosta dell'estate, fra forti anomalie: tutto era iniziato così
Quando si verifica un tale conflitto abbastanza prolungato di masse d’aria così diverse, inevitabilmente si possono avere situazioni di violento maltempo, specie in un periodo dell’anno come questo nel quale l’energia del riscaldamento solare è ai massimi livelli. Le precipitazioni, localmente abbondanti ed intense, si sono concentrati in quella striscia di territorio nella quale sono venute a contatto a più riprese le due masse d’aria d’estrazione diversa; in particolar modo le zone interessante dal maggiore maltempo sono state i Paesi Baschi, la Francia Meridionale (non va certo dimenticato l’alluvione lampo localizzato in Provenza), il Nord Italia, l’Austria, l’Ungheria, la Slovacchia e la Romania, dove sono affluiti gli apporti tiepidi e molto umidi di matrice afromediterranea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-s’e-stufata,-vuole-smettere-i-panni-di-comparsa-e-vestire-abiti-da-protagonista

L'Estate s'è stufata, vuole smettere i panni di comparsa e vestire abiti da protagonista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intenso-libeccio-porta-nubi-e-piogge-sparse

Intenso Libeccio porta nubi e piogge sparse

30 Ottobre 2008
“mix-meteo”-di-primavera:-italia-tra-alta-africana-e-dal-maltempo-da-ovest

“Mix METEO” di primavera: Italia tra Alta Africana e dal maltempo da ovest

4 Maggio 2016
satellite-uars-monitorato-costantemente,-frammenti-potrebbero-cadere-sul-nord-italia

Satellite UARS monitorato costantemente, frammenti potrebbero cadere sul Nord Italia

22 Settembre 2011
italia-a-fuoco,-un-mese-da-record-per-siccita-e-calura.-mai-cosi-dal-2007

Italia a fuoco, un mese da record per siccità e calura. Mai così dal 2007

16 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.