• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parentesi soleggiata in Italia, ma è solo la calma prima della tempesta. Caldo tremendo in Russia

di Mauro Meloni
28 Lug 2010 - 16:41
in Senza categoria
A A
parentesi-soleggiata-in-italia,-ma-e-solo-la-calma-prima-della-tempesta.-caldo-tremendo-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Distribuzione dei temporali sull'Europa nelle ultime 2 ore: si nota la frequente attività elettrica tra Polonia, Bielorussia e nazioni baltiche. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio in Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località e non le temperature massime. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
L’assenza dell’anticiclone delle Azzorre sul contesto meteo europeo è una delle cause principali di questa variabilità di fine luglio che domina sull’Europa. Solo le estreme aree occidentali del Continente sono protette dai lembi orientali dell’anticiclone, in particolare la Penisola Iberica che gode di un parziale apporto stabilizzante nord-africano. Un intermezzo anticiclonico si è proteso anche verso l’Italia, troppo debole per costruire un muro protettivo rispetto alle incombenti intrusioni instabili in arrivo dal Nord Europa.

La conca depressionaria che abbraccia sul Nord Europa estende i suoi tentacoli fino alle zone centrali del Continente: un primo perno ciclonico in quota si trova tra la Scozia ed il Mare del Nord con un sistema perturbato pilotato verso la Germania, mentre una seconda bolla di bassa pressione è situata tra le nazioni baltiche e la Polonia. Quest’ultima determina gli scenari di maggiore maltempo, con temporali localmente cattivi (precipitazioni localmente superiori ai 50-60 millimetri), in quanto si attua un fortissimo contrasto con l’aria rovente costantemente richiamata poco più ad est, che investe più direttamente la Russia ove è presente un possente anticiclone di blocco.

sole in italia ma e solo una pausa caldo tremendo in russia 18443 1 2 - Parentesi soleggiata in Italia, ma è solo la calma prima della tempesta. Caldo tremendo in Russia

sole in italia ma e solo una pausa caldo tremendo in russia 18443 1 3 - Parentesi soleggiata in Italia, ma è solo la calma prima della tempesta. Caldo tremendo in Russia
La Russia resta intrappolata nella terribile canicola, con temperature che sulle pianure meridionali hanno anche quest’oggi superato localmente i 40 gradi. Calura opprimente anche a Mosca, che si è fermata sui 36-37 gradi, ma i prossimi giorni si potrebbero realizzare nuovi record. La sacca depressionaria sul Centro-Est Europa ha limitato i riflessi del grande caldo sulle zone orientali europee, con i 40 gradi sfiorati solo sulle zone orientali dell’Ucraina. Caldo notevole, ma ben meno eccezionale, sul sud della Spagna con temperature locali (massime ancora non definitive) fino a 38-39 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-russia-brucia-da-mosca-alla-siberia,-35°c-anche-in-finlandia

La Russia brucia da Mosca alla Siberia, 35°C anche in Finlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
isole-di-nuovo-alle-prese-con-l’instabilita:-una-tregua-durata-pochissimo

Isole di nuovo alle prese con l’instabilità: una tregua durata pochissimo

28 Novembre 2011
gfs-vs-ecmwf:-prevale-l’americano,-natale-col-maltempo

GFS vs ECMWF: prevale l’americano, Natale col MALTEMPO

21 Dicembre 2013
il-clima-del-belgio:-l’oceano-atlantico-protagonista

Il clima del Belgio: l’Oceano Atlantico protagonista

25 Maggio 2005
grande-piena-del-tevere,-la-maggiore-degli-ultimi-50-anni:-roma-in-tilt

GRANDE PIENA del Tevere, la maggiore degli ultimi 50 anni: ROMA in tilt

17 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.