• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ESTREMIZZAZIONE climatica in vista con il cambio stagionale

di Andrea Meloni
27 Feb 2010 - 10:20
in Senza categoria
A A
estremizzazione-climatica-in-vista-con-il-cambio-stagionale
Share on FacebookShare on Twitter

estremizzazione climatica in vista con il cambio stagionale 17442 1 1 - ESTREMIZZAZIONE climatica in vista con il cambio stagionale
Con l’inevitabile cambio di stagione, puntualmente tornano gli eventi meteo estremi, anche se quest’anno sembravano ritardati per il grande freddo che affligge le regioni settentrionali dell’Emisfero Nord.

Ogni Primavera, quando le masse d’aria fredde polari entrano in contatto con quelle via via sempre più calde che risalgono dai Tropici, si originano fenomeni atmosferici violenti. Allo stesso tempo, le regioni temperate vedono un aumento della temperatura e favoriscono un incremento dei fenomeni meteorologici estremi. Così tornano i temporali, e non di rado, la grandine. Nelle grandi pianure degli Stati Uniti parleremo presto dei Twister (Tornado).

L’altro ieri, uno sbuffo d’aria instabile ha generato sull’Italia centrale una famiglia di nubi cumuliformi, e subito si sono avuti temporali e soprattutto insolite cadute di grandine.

Questi giorni si era parlato di un’ondata di caldo anomalo che dal Sahara si sarebbe portato verso le Isole Baleari, e poi, anche se attenuato, verso la Sardegna e le regioni tirreniche.
Tale fenomeno non è consueto a fine febbraio, bensì è un evento meteo che appare più sovente tra la fine di marzo ed aprile.

Neppure una settimana fa, i giornali annunciavano la terribile bomba d’acqua scesa su Madeira, dove si stimano 300/400 millimetri di pioggia caduti in poche ore.

E poi della neve sulla regione di Mosca, città abituata a fenomeni di gran lunga di minore intensità, dove è nevicato con temperature sotto i -10°C, il che smentirebbe le teorie che spesso leggiamo sui libri, quelle che affermano che le nevicate maggiori si hanno con temperature di 0°C.

Poi la grande neve che cade senza sosta su New York, dove ne cadranno oltre 50 cm.

Infine, l’uragano spagnolo, un evento meteorologico eccezionale, che seppur con altri precedenti storici, non dovrebbe avere un così breve periodo di ritorno.

Insomma, la stagione degli eventi meteo estremi parrebbe iniziata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bomba-meteorologica-su-portogallo,-spagna-e-francia,-sud-inghilterra-in-spagna-allerta-meteo-estesa-sino-alle-baleari.-e’-attesa-un’onda-di-tempesta

BOMBA METEOROLOGICA su Portogallo, Spagna e Francia, sud Inghilterra. In Spagna allerta meteo estesa sino alle Baleari. E' attesa un'onda di tempesta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo,-prevista-massima-criticita-rossa-in-sicilia

Allerta meteo, prevista massima criticità rossa in Sicilia

8 Settembre 2015
eruzione-kilauea-continua,-il-vulcano-provoca-fiamme-blu.-svelato-mistero

Eruzione Kilauea continua, il vulcano provoca fiamme blu. Svelato mistero

25 Maggio 2018
bologna,-28-novembre-2010,-nevicava

Bologna, 28 novembre 2010, nevicava

1 Dicembre 2016
seattle,-si-scia-nelle-“colline”-della-citta:-video-meteo

Seattle, si scia nelle “colline” della città: video meteo

11 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.