• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ottobre 2009, due record di freddo, nessuno di caldo

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
02 Nov 2009 - 08:04
in Senza categoria
A A
ottobre-2009,-due-record-di-freddo,-nessuno-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Galaverna all'Alpe di San Pellegrino nell'Appennino Tosco-Emiliano il giorno 18 ottobre. Foto di
All’inizio del mese di Ottobre, quando le temperature toccavano valori ancora tardo-estivi, sarebbe stato difficile immaginarsi che il mese potesse chiudersi con leggere anomalie termiche negative sul territorio nazionale.
Ed invece, grazie ad una poderosa ondata fredda fuori stagione nel corso della seconda decade, si è avuto un recupero completo del gap termico, in un mese caratterizzato da una certa latitanza delle perturbazioni atlantiche e da forti scambi meridiani protagonisti, ancora una volta, di un mese straordinariamente piovoso sul meridione.

Nel corso della prima decade, nonostante in alcuni casi ci si sia avvicinati a record decadali di temperatura, non sono da segnalare picchi d temperatura massima assoluta di rilievo presso le stazioni Servizio Meteorologico Nazionale.

Al contrario, nel corso della seconda decade, sono caduti due record di freddo, entrambi in Puglia:

Monte Sant’Angelo -1,2° il 14 ottobre (record precedente -0,4° il 27 ottobre 1978)
Bari Palese +4,0° il 15 ottobre (eguagliato il record del 22 ottobre 1972)

Altri valori che sono risultati vicini al record mensile di freddo si sono registrati a:
Civitavecchia +6,0° (record +5,8°)
Frontone +1,0° (record +0,2°)
Frosinone +0,2° (record -0,4°)
Latina +3,0° (record +2,8°)
Paganella -10,0° (record -11,0°)
Roma Fiumicino +3,3° (record +2,9°)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-perturbazione-al-centro-nord-con-piogge,-vento-e-neve-su-alpi.-sud-in-attesa

Forte perturbazione al Centro Nord con piogge, vento e neve su Alpi. Sud in attesa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-ricco-di-sole,-caldo-afoso-al-sud-e-sulle-isole-maggiori

Week end ricco di sole, caldo afoso al sud e sulle isole maggiori

1 Settembre 2008
meteo-nord-italia:-forti-temporali,-seconda-raffica.-penisola-e-isole-caldo-a-40-gradi

Meteo Nord Italia: forti temporali, seconda raffica. Penisola e Isole caldo a 40 gradi

6 Agosto 2017
meteo-italia-che-peggiora-da-domani-al-centro-nord,-acuto-maltempo-al-sud-e-isole

METEO Italia che PEGGIORA da domani al Centro-Nord, acuto MALTEMPO al Sud e Isole

4 Ottobre 2018
ancora-super-gelo-in-est-europa.-prima-neve-in-ucraina

Ancora super gelo in Est Europa. Prima neve in Ucraina

6 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.