• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Ma-On verso il Giappone

di Giovanni Staiano
08 Ott 2004 - 09:01
in Senza categoria
A A
il-tifone-ma-on-verso-il-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.jma.go.jp) la situazione nei mari attorno al Giappone e Taiwan vista dal satellite alle 20 GMT del 6 ottobre. In basso si osserva il tifone Ma-On.
Ma-On nel tardo pomeriggio, ora EDT, di martedì 5 ottobre era ancora una tempesta tropicale, in fase di rinforzo sul Mar delle Filippine. Accompagnata da venti sostenuti intorno alle 60 miglia orarie, era centrata 570 miglia a sudest di Naha, Okinawa (Giappone), muovendosi verso nordovest a 7 miglia orarie. Le previsioni indicavano un rinforzo e uno spostamento verso nord, con obiettivo il Giappone meridionale tra venerdì 8 e sabato 9 ottobre.

Alle 17 GMT del 6 ottobre, infatti, Ma-On era diventato un tifone di categoria 1, con elevata probabilità di raggiungere la categoria 2 entro 24 ore. All’ora citata il centro era a 20,9°N 132,2°E, 700 km a SE di Okinawa. La pressione centrale era 970 hpa, i venti sostenuti di 70 nodi, circa 130 km/h (raffiche di 160 km/h), l’altezza delle onde di 6 metri. La tempesta si muoveva ancora verso nord-nordovest a 9 km/h, e le previsioni continuavano a indicare il probabile interessamento del Giappone meridionale nelle prime ore di sabato.

Il successivo bollettino della Jma prevedeva il centro della tempesta, alle 18 GMT del 7 ottobre, posizionato a 22,2°N 131,2°E, con pressione centrale a 950 hpa e vento rinforzato a 80 nodi. Per le 18 GMT di venerdì 8 ottobre la Jma vede il centro a 27,0°N 132°E, quindi spostato verso NNE rispetto a 24 ore prima, con vento e pressione centrale stabili.

Per le prime ore del giorno 9, sabato, è previsto il “landfall”, tra Shikoku e la penisola di Kii, nel sud di Honshu. La tempesta, toccando terra, dovrebbe indebolirsi (alle 18 GMT di sabato Jma prevede venti di 65 nodi e pressione centrale risalita a 970 hpa, con tempesta centrata a 36°N 134,5°E) ma, complice anche l’orografia complessa delle isole giapponesi, la possibilità di piogge localmente molto intense, come accaduto per Meari, è allo stato attuale elevata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-nuvoloso-al-nord-e-sull’alta-toscana,-con-poche-piogge,-domenica-peggioramento,-salvo-che-al-sud

Sabato nuvoloso al nord e sull'alta Toscana, con poche piogge, domenica peggioramento, salvo che al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-tra-sole-e-velature.-tornera-il-caldo-da-meta-settimana

Meteo NAPOLI: tra sole e velature. Tornerà il CALDO da metà settimana

10 Settembre 2019
acquazzoni-diurni-ed-ulteriore-calo-termico,-ma-a-ferragosto-sole-padrone

Acquazzoni diurni ed ulteriore calo termico, ma a Ferragosto sole padrone

10 Agosto 2012
nuova-azione-ciclonica-oceanica,-attesi-tre-giorni-d’instabilita-sparsa

Nuova azione ciclonica oceanica, attesi tre giorni d’instabilità sparsa

2 Giugno 2008
sara-un-weekend-caratterizzato-da-molte-nubi-e-piogge-sparse.-si-chiude-la-breve-parentesi-estiva

Sarà un weekend caratterizzato da molte nubi e piogge sparse. Si chiude la breve parentesi estiva

6 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.