• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cicloni nord-atlantici in rinforzo, Mediterraneo protetto dall’anticiclone. Fino a quando?

di Mauro Meloni
16 Nov 2009 - 09:51
in Senza categoria
A A
cicloni-nord-atlantici-in-rinforzo,-mediterraneo-protetto-dall’anticiclone.-fino-a-quando?
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mappa ECMWF, per il 20 Novembre, mostra la netta contrapposizione fra lo scudo anticiclonico afromediterraneo e la profonda struttura di basse pressioni centrate in prossimità dell'Islanda. Dall'Iberia si osserva qualche insidia provare a minacciare la tenuta dell'anticiclone: il tentativo avrà successo? Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
In virtù di un anticiclone che s’è ormai insediato sul Mediterraneo con tutta l’intenzione di risiedervi a lungo, anche in quest’inizio settimana si scrutano le mappe modellistiche con l’obiettivo di cogliere cambiamenti di un certo rilievo all’orizzonte: la domanda più dibattuta è sicuramente rivolta a capire quando potrebbe giungere il momento in cui calare il sipario su questa fase di stanca anticiclonica per accogliere le dinamiche di preparazione all’Inverno. D’altronde Dicembre è ormai dietro l’angolo, rammentiamo che la data del 1° Dicembre rappresenta proprio l’esordio della stagione fredda in base al calendario meteorologico.

Ebbene, i modelli ci offrono spunti interessanti solo nel lungo-lunghissimo termine, cioè in un periodo temporale che indubbiamente non può rientrare nei ranghi di un’affidabilità a cui poter dare troppo credito. Per il momento l’anticiclone si appresta a dominare per diversi giorni sul Mediterraneo, garantendo una massima calma contrapposta invece al dinamismo esasperato che si osserverà sulle nazioni settentrionali europee, per via di diverse profonde depressioni islandesi che porteranno maltempo e violente tempeste, specie sulla Gran Bretagna.

Rammentiamo che in Italia l’alta pressione non sempre corrisponde al bel tempo. Lo abbiamo potuto verificare sulle regioni settentrionali, ove si sono addensate molte nubi, anche di tipo medio-basso e la nebbia, che contribuisce a rendere il tempo uggioso. Non sono attese molte novità, nel corso di questa settimana, anche se la nuvolosità risulterà meno insistente per l’anticiclone sub-tropicale più vigoroso. Dal week-end l’anticiclone potrebbe abbassare un po’ le pretese, ma non abbastanza da permettere incursioni perturbate atlantiche rilevanti verso l’Italia. Insomma, si resta in attesa di novità più eclatanti per una modifica radicale della circolazione barica sullo scacchiere europeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-lontano?-per-ora-si,-la-roccaforte-anticiclonica-terra-duro

Inverno lontano? Per ora sì, la roccaforte anticiclonica terrà duro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-anno-con-gelo-intenso-nel-centro-europa,-caldo-eccezionale-a-stoccolma!

Fine anno con gelo intenso nel Centro Europa, caldo eccezionale a Stoccolma!

31 Dicembre 2016
fresco-agli-sgoccioli,-rialzo-termico-gia-da-sabato

Fresco agli sgoccioli, RIALZO TERMICO già da sabato

13 Settembre 2013
prima-crisi-settembrina:-sud-italia-tartassato-dal-maltempo,-infiltrazioni-instabili-lambiscono-il-nord

Prima crisi settembrina: Sud Italia tartassato dal maltempo, infiltrazioni instabili lambiscono il Nord

3 Settembre 2010
meteo-al-24-aprile,-attorno-a-pasqua-i-temporali,-poi-cambiamento

Meteo al 24 aprile, attorno a PASQUA i temporali, poi CAMBIAMENTO

13 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.