• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo intenso sia nell’Africa “mediterranea” che nella regione del Sahel

di Giovanni Staiano
12 Ott 2004 - 09:20
in Senza categoria
A A
caldo-intenso-sia-nell’africa-“mediterranea”-che-nella-regione-del-sahel
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte https://weather.uwyo.edu) la situazione a 850 hpa nel Sahel alle 12 GMT del 9 ottobre. Si notano le isoterme molto elevate, in diverse aree superiori a +25°C alla quota considerata
Il 9 ottobre è continuato il gran caldo in Algeria, soprattutto nordorientale, e Tunisia. Vediamo alcuni valori massimi Annaba 35,3°, Constantine (m 694) 33,5°C, Tebessa (m 813) 33,0°, Tunisi 34,9°, Jendouba 36,1°, Tozeur e Gabes 35,7°, Kairouan 37,8°. Un paio di medie delle massime (e record di ottobre) aiutano a evidenziare l’entità dell’onda di calore: Tunisi media 25°C (record 35°C), Constantine media 22°C (record 36°C).

Il caldo è arrivato anche nella parte ovest della Libia. Il 9 ottobre massima 33,1°C a Tripoli (media 28°C, record 42°C).

Nel Sahara meridionale, ai limiti della regione semiarida del Sahel, è terminata la breve stagione delle piogge e il caldo continua ad essere intenso. Il 9 ottobre queste alcune massime: Tessalit (Mali) 40,5°C, Agadez (Niger) 39,1°C, Niamey (Niger) 40,4°C, Tahoua (Niger) 40,5°C, Gao (Mali) 41,0°C, N’djamena (Ciad) 38,5°C. Per quanto queste regioni non siano certo fresche, dobbiamo segnalare che siamo molto al di sopra della media stagionale, che, per le temperature massime, è 36°C ad Agadez, 37°C a Niamey, 35°C a Tessalit, 35°C a N’djamena.

La tempesta tropicale Matthew, sebbene inizi a indebolirsi, ha continuato a produrre molta pioggia nella parte meridionale degli Stati Uniti. New Orleans ha visto una significativa quantità di pioggia, esattamente 73 mm, cadere tra le 12 di sabato 9 e la stessa ora di domenica 10. Il quantitativo è di soli 16 mm inferiore all’accumulo medio di pioggia del mese di ottobre. Sabato da registrare anche i 40 mm di Jackson, nel Mississippi.

Payerne, in Svizzera, situata vicino al Lago di Ginevra, ha visto cadere molta pioggia tra sabato e domenica, a causa del transito di un attivo sistema frontale. Nelle 18 ore antecedenti le 12 GMT di domenica 10 ottobre, sono caduti in tutto 30 mm, circa un terzo della media pluviometrica di ottobre.

La temperatura nella città di Kustanaj, in Kazakhstan, situata nel nordovest del paese vicino al confine con la Russia, è stata spesso più alta del consueto negli ultimi giorni. A mezzogiorno di domenica 10 ottobre, per esempio, il termometro segnava 15,9°C, oltre 7°C in più della temperatura massima media di ottobre, che è di 8,3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-scirocco-scalda-la-sardegna

Lo scirocco scalda la Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
garbino-surriscalda-la-romagna,-incendio-devasta-pineta-vicino-ravenna

GARBINO surriscalda la Romagna, incendio devasta pineta vicino Ravenna

19 Luglio 2012
cambio-scenario-in-europa,-e-esploso-il-caldo!-super-contrasti-termici

Cambio scenario in Europa, è esploso il caldo! Super contrasti termici

9 Aprile 2018
una-gigantesca-onda-di-24-metri:-nuovo-record-per-l’emisfero-sud

Una gigantesca onda di 24 metri: nuovo record per l’emisfero sud

18 Maggio 2018
parentesi-estiva-destinata-a-vacillare-molto-presto:-tappe-forzate-verso-un-progressivo-guasto-meteo?

Parentesi estiva destinata a vacillare molto presto: tappe forzate verso un progressivo guasto meteo?

20 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.