• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova imponente rimonta calda nord-africana per fine anno: affondo ciclonico diretto sulle Canarie

di Mauro Meloni
24 Dic 2009 - 16:18
in Senza categoria
A A
nuova-imponente-rimonta-calda-nord-africana-per-fine-anno:-affondo-ciclonico-diretto-sulle-canarie
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mappa GFS descriva la situazione attuale delle isoterme all'altezza geopotenziale di 850 hPa. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS per la notte fra il 30 ed il 31 Dicembre: rischio d'avvezione calda ancor più rilevante di quella in atto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^ECMWF conferma la nuova spinta calda per gli ultimi dell'anno: la mappa si riferisce alla proiezione per il 30 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Pare ormai avvalorato un calo termico nei giorni successivi al Natale, per l’arrivo di venti settentrionali che significheranno un sostanziale ritorno alla normalità, dopo l’eccezionale riscaldamento che ha portato le temperature diffusamente al di sopra delle medie del periodo, in particolare al Centro-Sud. L’alito caldo nord-africano tornerà tuttavia a farsi sentire nel corso della prossima settimana, persistendo fino a fine anno.

Le proiezioni modellistiche uscite oggi confermano la possibilità di un evento caldo della medesima intensità, se non superiore, rispetto a quello attuale. Utilizziamo le mappe delle isoterme ad 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza) per verificare l’effettiva consistenza dell’avvezione calda, in quanto a questa quota (libera atmosfera) vengono meno le influenze orografiche e le variazioni fra il giorno e la notte. Iniziamo a vedere la situazione relativa ad oggi, come descritta da GFS: l’isoterma +12°C si spinge al Sud e sulle Isole, con punte di +15°C sulla Sicilia.

rimonta calda nord africana per fine anno affondo ciclonico diretto sulle canarie 16935 1 2 - Nuova imponente rimonta calda nord-africana per fine anno: affondo ciclonico diretto sulle Canarie
Andiamo a vedere quelle che sono le proiezioni GFS (run delle ore 06Z) per la notte fra il 30 ed il 31 Dicembre, momento culminante della nuova avvezione calda nord-africana. Come possiamo vedere, lo sviluppo dell’onda calda appare sostanzialmente simile a quelle attuale, traendo incentivo da un affondo ciclonico atlantico ad ovest dell’Italia, nei pressi della Penisola Iberica e che potrebbe spingersi fino alla Canarie. Come possiamo apprezzare dalla mappa, sulla Sicilia le isoterme potrebbero raggiungere i +16/+18°C, isoterme quasi degne di un’avvezione calda in stile estivo. Il caldo interesserà molto marginalmente il Nord Italia, ove si potrebbero avere nuovi episodi di maltempo per il passaggio di diversi impulsi perturbati atlantici.

rimonta calda nord africana per fine anno affondo ciclonico diretto sulle canarie 16935 1 3 - Nuova imponente rimonta calda nord-africana per fine anno: affondo ciclonico diretto sulle Canarie
Il nuovo episodio caldo trova conferme anche dagli altri modelli matematici, come possiamo vedere prendendo spunto dalle ECMWF, che delineano per il 30 Dicembre l’isoterma +16°C in risalita verso le Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
possibile-sfondamento-d’aria-artica-subito-dopo-capodanno:-l’inverno-ha-intenzione-di-riprendersi-lo-scettro-perduto

Possibile sfondamento d'aria artica subito dopo Capodanno: l'Inverno ha intenzione di riprendersi lo scettro perduto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-salita,-caldo-sempre-piu-afoso:-temporali-di-calore-piu-vivaci-in-liguria-e-sardegna

Temperature in salita, caldo sempre più afoso: temporali di calore più vivaci in Liguria e Sardegna

30 Giugno 2010
drammatico-salvataggio-di-11-elefanti-asiatici-intrappolati-in-una-fossa-bellica

Drammatico salvataggio di 11 elefanti asiatici intrappolati in una fossa bellica

31 Marzo 2017
in-arrivo-una-perturbazione,-maltempo-dal-nord-si-spostera-al-sud

In arrivo una perturbazione, maltempo dal Nord si sposterà al Sud

18 Febbraio 2012
meteo-roma:-nuvole-domenica,-variabilita-anche-nei-primi-giorni-di-settimana

Meteo ROMA: nuvole domenica, variabilità anche nei primi giorni di settimana

17 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.